In riferimento alle dichiarazioni del Consigliere Regionale Paolo Pagliaro a seguito della visita effettuata ieri presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, la ASL Lecce precisa quanto segue:
Il Centro di Medicina Iperbarica, situato all’interno del DEA Vito Fazzi, opera regolarmente a pieno regime.
La terapia iperbarica, indicata per diverse condizioni cliniche e disponibile sia in regime di emergenza e urgenza sia ambulatoriale, è erogata per pazienti interni ed esterni. Ad oggi sono state eseguite oltre 700 sedute.
Per quanto riguarda la Chirurgia Toracica, il reparto si occupa della diagnosi e del trattamento di tutte le patologie del torace, comprese quelle oncologiche e benigne del polmone, del mediastino, del timo, delle vie aeree, della parete toracica e della pleura.
La gestione dei pazienti avviene attraverso percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari, in linea con le linee guida nazionali e internazionali.
Le procedure chirurgiche vengono eseguite nel 100% dei casi con tecniche mininvasive – VATS (videoassistita) e RATS (assistita dal robot “Da Vinci”). La Chirurgia Toracica del “Fazzi” è infatti tra i centri pionieri in Italia nell’utilizzo di queste metodiche.
Il Reparto, con un’attività copiosa e qualificata, necessita di interventi di ammodernamento in alcune aree ma non di un trasferimento nel DEA.
Per gestire difatti la patologia traumatica che, a differenza di quella di elezione, è una patologia tempo dipendente, è in fase di avvio il progetto di apertura del Trauma Center nel DEA “Vito Fazzi”, dedicato esclusivamente alla presa in carico dei traumi toracici maggiori, dove opererà un’équipe multidisciplinare di specialisti secondo protocolli condivisi e aggiornati alle linee guida nazionali e internazionali.