Da lunedì 3 novembre avvio della Campagna antinfluenzale alla ASL Nuoro

Nuoro, 27 ottobre 2025 – Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’ASL 3 di Nuoro comunica che a far data da lunedì 3 novembre 2025 avrà inizio la Campagna di Vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2025 – 2026.

Come da contenuti della Circolare Ministeriale 2025 e da indirizzi dell’Assessorato alla Sanità della Regione Autonoma della Sardegna, si procederà alla capillare somministrazione del vaccino antinfluenzale a tutela della fragilità, presso tutti i centri vaccinali aziendali di rete, sia centrali che periferici attualmente attivi:

  • Centro Vaccinale Aziendale di Nuoro Città
  • Centro Vaccinale Aziendale centrale di Macomer
  • Centro Vaccinale Aziendale centrale di Siniscola
  • Centro Vaccinale Aziendale centrale di Sorgono
  • Centro Vaccinale Aziendale periferico di Orosei
  • Centro Vaccinale Aziendale periferico di Dorgali e di Bitti
  • Centro Vaccinale Aziendale periferico di Gavoi
  • Centro Vaccinale Aziendale periferico di Orani

In sinergia e collaborazione con i professionisti convenzionati, Medici di Medicina Generale – Pediatri di Libera Scelta – Ambulatori Straordinari di Comunità Territoriali (ASCoT), l’attività del servizio vaccinale verrà decentralizzata e implementata, mirando al pieno coinvolgimento territoriale, tramite il ricorso al PVM (Punto Vaccinale Mobile), alla pianificazione di giornate “Open day a Tutela della Fragilità” con logistica e date dedicate, che saranno, via via, adeguatamente pubblicizzate.

A tutela della fragilità, e sempre in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ha previsto di accedere coi propri operatori anche presso le strutture residenziali a valenza sanitaria (RSA), socio sanitaria (Comunità Integrate) e sociale (Case di Riposo) di tutto il territorio aziendale, per la vaccinoprofilassi di ospiti e operatori.

Sarà possibile effettuare la somministrazione del vaccino antinfluenzale contestualmente a quella del vaccino anti-Covid 19. A tal proposito il SISP aziendale garantirà la vaccinoprofilassi anti SARS CoV 2 coi nuovi vaccini adattati alla variante LP.8.1; la vaccinazione avrà un suo spazio di fruizione e giorni dedicati presso ognuno dei Centri Vaccinali Aziendali centrali di Nuoro capofila, Macomer, Siniscola e Sorgono; previa prenotazione e filtro CUPWEB, ogni sede distrettuale avrà configurata un’agenda entro la data del 31 ottobre.

La logistica decentralizzata e le date relative gli “Open day a Tutela della Fragilità” saranno comunicate a breve.

Categorie per cui la vaccinazione è raccomandata e gratuita

• tutti i soggetti con più di 60 anni

• le persone immunocompromesse

• i pazienti affetti da patologie respiratorie, cardiache, diabete, malattie oncologiche, epatopatie,

• i familiari di soggetti fragili e caregiver

• i bambini tra i sei mesi e i sei anni

• le donne in gravidanza

• gli operatori sanitari e socio-sanitari

• le persone addette a servizi pubblici di primario interesse collettivo (polizia, vigili del fuoco, personale uffici di front office)

• allevatori, veterinari, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori donatori di sangue

Il vaccino è comunque indicato per tutte le persone che desiderano ridurre il rischio di contrarre la malattia influenzale o ridurne le complicanze.

Notiziario

Archivio Notizie