Ferrara. Prosegue attività dello Sportello di Facilitazione AUSL a Cento anche per l’identità digitale CIE

Aiutare l’utenza ad accedere e a gestire il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico: questa la priorità dello sportello gestito dai giovani volontari del Servizio Civile dell’Azienda USL di Ferrara, con l’obiettivo di facilitare l’utilizzo dei servizi web e ridurre il divario digitale

Sulla scorta dell’apprezzamento dimostrato dalla cittadinanza durante i primi mesi di attività, prosegue con successo lo Sportello dedicato al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) a Cento, attivo su appuntamento ogni giovedì mattina (dalle 9:30 alle 13) allo Sportello Unico – CUP del Poliambulatorio Villa Verde. Il servizio, gestito dai giovani volontari del Servizio Civile, continua a garantire un supporto gratuito e personalizzato per la pre-registrazione allo Spid e per la gestione a 360° dei servizi digitali offerti dal Fascicolo Sanitario.

Lo sportello ha inoltre ampliato il proprio raggio di azione includendo un supporto specifico all’attivazione e alla gestione dell’identità digitale della Carta di Identità Elettronica (CIE), sempre più utilizzata come modalità di accesso ai portali della pubblica amministrazione digitale, con l’obiettivo di facilitarne ulteriormente l’utilizzo.

Lo Sportello di Cento – insieme ai presidi territoriali AUSL di facilitazione digitale di Ferrara e Portomaggiore – si conferma così un punto di riferimento fondamentale per la cittadinanza, soprattutto per chi ha meno familiarità con le tecnologie web, che può così ottenere assistenza qualificata di persona e veder ridotto il proprio divario digitale, una missione prioritaria di questo progetto.

Per usufruire del servizio, è necessario prenotarsi chiamando il numero 331 4906320 (dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00) e ancora, inviando un’email a infofascicolosanitario.cento@ausl.fe.it

Notiziario

Archivio Notizie