Korian: tecnologia e AI al servizio del paziente con Ancelia Teiacare

L’introduzione della sensoristica della piattaforma Ancelia TeiaCare sarà un valido supporto per ottimizzare ulteriormente il percorso di cura e l’operatività nelle strutture

Milano, 27 ottobre 2025 – Korian Italia, “network della salute” modello unico in Italia e parte del Gruppo europeo Clariane, conferma il suo impegno a offrire ai propri pazienti un servizio di cura a 360 gradi e personalizzato, introducendo la tecnologia Ancelia Teiacare nelle sue strutture socio-sanitarie, a partire dalla residenza Saccardo di Milano.

La piattaforma Ancelia, sviluppata da Teiacare – realtà italiana di digital health che sviluppa soluzioni tecnologiche per il settore sociosanitario – attraverso un sistema di sensori di movimento basato su intelligenza artificiale, è in grado di rilevare i parametri biometrici dei pazienti e segnalare in tempo reale al personale eventuali situazioni di rischio, in particolare, nell’uso previsto da Korian, possibili cadute o assenze prolungate dal letto. Attraverso un’app dedicata, il sistema consente agli operatori di intervenire preventivamente, migliorando così la qualità dell’assistenza. Oltre alla prevenzione, la piattaforma elabora dati e statistiche utili al personale sanitario per monitorare l’andamento clinico dei singoli pazienti, fornendo informazioni preziose per valutare l’efficacia delle terapie e ottimizzare la gestione delle strutture.

“L’introduzione della piattaforma Ancelia di Teiacare rappresenta un supporto prezioso per la nostra struttura: ci consente di monitorare in tempo reale le condizioni degli ospiti durante la notte, prevenire situazioni di rischio e garantire risposte più tempestive ed efficaci. Significa maggiore sicurezza per i pazienti e, al tempo stesso, un valido sostegno per il personale. Guardando al futuro, sarà uno strumento fondamentale anche per seguire l’evoluzione clinica dei pazienti grazie alla raccolta intelligente dei dati”, afferma Clara Massaro, Direttrice Gestionale della RSA Korian Saccardo di Milano, prima struttura Korian ad aver implementato questa tecnologia basata sull’AI.

Per Korian – primo operatore sanitario e socio-sanitario ad aver adottato nel 2022 lo status di Società Benefit – la centralità della persona è infatti un valore fondante che si esprime attraverso l’approccio alla cura del Positive Care, introdotto nel Gruppo nel 2015 proprio con l’obiettivo di prendersi cura in modo positivo della Persona mettendola al “centro”. Una filosofia fortemente ispirata al Metodo Montessori e al Metodo Validation, che punta sul rispetto delle caratteristiche e dei bisogni dell’Ospite e del Paziente, attraverso il coinvolgimento fisico, empatico e comunicativo di tutte le aree e figure professionali, grazie anche alle potenzialità delle Terapie Non Farmacologiche.

Anche l’uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale per Korian rientra in questo approccio: l’innovazione tecnologica diventa un alleato imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone che si affidano alle strutture del Gruppo. L’integrazione di soluzioni innovative rappresenta un ulteriore passo per un impegno volto a garantire percorsi di cura sempre più efficaci, personalizzati e orientati al benessere del paziente, supportando al tempo stesso il lavoro quotidiano dei professionisti.

Notiziario

Archivio Notizie