Riconosciute altre sette strutture chiave
Monza, 27 ottobre 2025 – Ennesimo traguardo della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza. È infatti stato confermato il rinnovo della Certificazione di qualità ISO 9001:2015. Un traguardo che, pur potendo sembrare scontato, rappresenta un passo fondamentale nel percorso di eccellenza dell’Ospedale San Gerardo. Questa volta la Certificazione è stata raggiunta con un’importante estensione del campo di applicazione ad altre sette strutture chiave. Si tratta della Strutture Complesse di Nefrologia, Pneumologia, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolaringoiatria e Cardiologia, della Struttura Semplice Dipartimentale di Diagnostica Cardiologica e Cardiologia Pediatrica e della Struttura Semplice Dipartimentale di Malattie Rare.
“Dal 2001, l’Ospedale San Gerardo di Monza ha mantenuto la certificazione ISO 9001, e ogni rinnovo è una conferma dell’impegno costante – sottolinea il presidente Claudio Cogliati -. L’ottenimento di questo prestigioso riconoscimento internazionale attesta l’eccellenza, la trasparenza e l’affidabilità del nostro sistema di gestione. L’obiettivo è sempre lo stesso: garantire un’esperienza di cura efficiente, sicura e, soprattutto, centrata sul paziente. La certificazione ISO 9001 non è solo un riconoscimento formale, ma è la prova tangibile dell’impegno quotidiano e della dedizione di ogni singolo operatore. È il riflesso di un lavoro di squadra volto a ottimizzare i processi e a migliorare continuamente la qualità dei servizi che offriamo.
“Questo risultato rafforza il ruolo di punto di riferimento nella sanità lombarda e nazionale della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori – aggiunge il Direttore Generale Michele Brait -. Una certificazione di qualità internazionalmente riconosciuta, quale quella secondo gli standard ISO 9001: 2015, è tra gli elementi per il riconoscimento del carattere scientifico e di ricerca di strutture pubbliche e private. In linea con il nostro impegno per la ricerca e l’innovazione, il nostro percorso non si ferma qui. Stiamo già pianificando l’estensione del Sistema di Gestione Qualità a nuove Unità Operative legate all’area pediatrica, con l’obiettivo di certificare altre sette strutture nel biennio 2026-2027”.
“Esprimiamo grande soddisfazione e profondo orgoglio per questo risultato – conclude dott.ssa Rossella Barni, responsabile della Struttura Semplice Qualità Accreditamento, Internal auditing e Gestione del Rischio Clinico -. Il rinnovo della nostra certificazione ISO 9001:2015, con l’ampliamento a sette nuove strutture, è la prova tangibile del nostro impegno costante per l’eccellenza. Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza la dedizione e il lavoro di squadra di tutti i nostri operatori. Ringrazio di cuore ogni professionista che, con il proprio contributo quotidiano, ha reso possibile questo successo. La qualità non è solo un obiettivo, ma il riflesso del nostro impegno a garantire ai pazienti un’esperienza di cura sicura, efficiente e di altissimo livello. Questo riconoscimento ci spinge a proseguire con ancora maggiore determinazione nel nostro percorso di miglioramento continuo”.
ISO 9001:2015 Le altre strutture già oggetto di Certificazione:
Progettazione ed erogazione di servizi sanitari di diagnosi e cura in regime ordinario, ambulatoriale, di Macroattività Ambulatoriale Complessa (MAC), di Bassa Intensità Chirurgica (BIC), territoriale e/o di diagnostica strumentale per immagini nei seguenti setting: SC Laboratorio Specialistico di Anatomia Patologica, SC Laboratorio Specialistico di Genetica medica citogenica e genetica molecolare, Laboratorio di Patologia Clinica-2 – Ematologia – Ultraspecialistico (Tettamanti), SC Laboratorio Specialistico di Patologia Clinica 1 Laboratorio analisi, SC Servizio Immunotrasfusionale e Laboratorio specialistico di Immunoematologia, SC Laboratorio Specialistico di Microbiologia e Virologia Clinica 1, Centrale sterilizzazione, SC Centro di Ricerca di Fase I, SC Ematologia e Centro Trapianti adulti, Farmacia Settore UMACA, SS Percorso Terapeutico Medico Oncologico (PTMO), SSD Psicologia clinica, SC Pediatria, SC Ginecologia, SC Ostetricia, SC Neurochirurgia, SC Maxillo Facciale, SSD Malformazioni cranio facciali in età pediatrica, SC Neuropsichiatria Infantile, SC Gastroenterologia, SC Malattie Infettive, SC Riabilitazione specialistica, SC Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, SSD Malattie Rare, SC Nefrologia, SC Otorinolaringoiatria, SC Pneumologia, SSD Diagnostica Cardiologica Ambulatoriale Cardiologia Pediatrica, SC Cardiologia, SC Ortopedia, SC Radiologia diagnostica per immagini-Interventistica, SC Neuroradiologia, SC Radioterapia, SC Medicina nucleare. Progettazione ed erogazione dei servizi di: SC Direzione Medica di Presidio, SC Qualità, Accreditamento, Internal auditing e Gestione del Rischio Clinico, SC Fisica Sanitaria, SC Attività di Prevenzione e di Protezione Aziendale, SC Servizi Informativi Aziendali, Processo di Gestione Procedure di Gara. Progettazione ed erogazione di attività formative in ambito sanitario: SS Formazione.