ULSS 9 SCALIGERA, DUE PROGETTI “SMART” FINALISTI AL PREMIO FORUM SANITÀ

Condividi:
L’Azienda ULSS 9 Scaligera è arrivata tra i finalisti della nona edizione del Premio Forum Sanità 2024 promosso nell’ambito dell’evento tenutosi a fine ottobre a Roma, con due progetti presentati nella categoria “Smart Hospital”.
Si tratta del “Cruscotto multidimensionale per la Direzione delle Professioni Sanitarie”, a cura di Marco Tarocco (UOC Direzione Professioni Sanitarie), Maurizio Grotta e Andrea Comin (UOC Sistemi Informativi), e di “Stella 9: Intranet strutturata e integrata con le risorse informative aziendali”, di Maurizio Grotta, Andrea Comin e Paola Dalle Pezze (Ufficio Qualità e Accreditamento). L’ULSS 9 è l’unica azienda sanitaria in Italia ad aver raggiunto la finale con due progetti, tra oltre 70 idee, soluzioni e prodotti originali basati su tecnologie all’avanguardia, in grado di attuare modelli organizzativi e di servizio innovativi.
Nel dettaglio, il progetto del cruscotto multidimensionale prevede lo sviluppo di uno strumento di “Visual Management” integrato con la “Business Intelligence” per ottimizzare la gestione del personale, migliorando efficacia ed efficienza e promuovendo il benessere organizzativo. Il progetto mira a gestire la crescente complessità del lavoro per monitorare e analizzare in tempo reale le performance aziendali, supportare le decisioni strategiche, migliorare l’accuratezza e la tempestività delle informazioni, con l’obbiettivo di migliorare l’allocazione delle risorse e favorire l’apprendimento organizzativo.
«Sono orgogliosa di questo progetto – commenta la Dott.ssa Maria Grazia Cengia, Direttore UOC Professioni Sanitarie – nato da un’idea collegiale di professionisti infermieri e tecnici e reso possibile grazie alla passione, intelligenza e disponibilità dei colleghi. Con più di 4000 dipendenti del comparto sanitario, il cruscotto multidimensionale consente di trasformare i numerosi dati a disposizione in informazioni utili alla gestione delle analisi organizzative interne, oltre a dare evidenza di aspetti importanti: da quelli economici, all’attrattività o criticità delle Unità Operative».
“Stella 9” è invece un sistema basato sulla intranet aziendale: il database centrale raccoglie e coordina i flussi informativi provenienti da diversi sistemi informatici aziendali per dematerializzare i processi interni e la relativa modulistica. Il sistema è modellato sull’Atto Aziendale, a cui sono collegati dinamicamente tutti i dipendenti, per gestire in automatico la visibilità dei documenti pubblicati in intranet e condividere le informazioni in modo rapido, puntuale ed efficiente, migliorando la struttura organizzativa e fornendo un supporto nella gestione dell’azienda.
«I due progetti – spiega Maurizio Grotta – sono complementari tra loro. Stella 9 raccoglie e coordina flussi informativi e ne ingegnerizza i processi, li struttura rendendoli consultabili, elaborabili e condivisibili, favorendo capacità decisionale e ottimizzazione della governance. Il Cruscotto multidimensionale digitalizza i processi organici a Stella 9 e permette alla Direzione di monitorare e analizzare in tempo reale le performance aziendali, supportando decisioni strategiche che influenzano e promuovono il benessere organizzativo e il ritorno qualitativo all’utenza».

Notiziario

Archivio Notizie