Giornata della Trasparenza 2025 all’Asp di Catania. Il Codice di comportamento come strumento di buona amministrazione

Quinta edizione dell’iniziativa dedicata quest’anno al valore del Codice di comportamento come strumento di governance etica, volto a rafforzare la cultura della trasparenza, la responsabilità organizzativa e la fiducia tra amministrazione e cittadini.

CATANIA – Responsabilità, correttezza e cultura della legalità sono le parole chiave della Giornata della Trasparenza 2025 dell’Azienda sanitaria provinciale di Catania, in programma martedì 21 ottobre, a partire dalle ore 8.30, nella Sala Convegni del Palazzo della Regione Siciliana.

L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, affronterà il tema “Il Codice di comportamento tra norma, cultura e responsabilità”, con l’obiettivo di approfondire il valore del Codice come strumento concreto di buona amministrazione e di fiducia tra istituzioni e cittadini.

L’edizione di quest’anno pone l’accento sul Codice di comportamento come leva culturale e gestionale capace di orientare l’azione amministrativa quotidiana. Non più, dunque, un mero adempimento formale, ma un vero e proprio patto etico, che rafforza il legame tra i dipendenti pubblici e la comunità, promuovendo comportamenti coerenti con i valori di integrità, imparzialità e responsabilità.

«Il Codice di comportamento non è soltanto un insieme di regole, ma una visione condivisa del modo in cui intendiamo esercitare la responsabilità pubblica – afferma il direttore generale, Giuseppe Laganga Senzio –. È una leva di crescita organizzativa, perché orienta le scelte, consolida la fiducia interna e rafforza la credibilità esterna.
La nostra sfida è tradurre la norma in cultura, solo così la trasparenza diventa un valore reale, capace di generare qualità nei servizi e fiducia nei cittadini».

Ad aprire i lavori sarà Giuseppe Bongiovanni, direttore scientifico dell’evento e avvocato presso l’Uoc Servizio Legale dell’Asp di Catania.

Seguiranno gli interventi del direttore generale, Giuseppe Laganga Senzio; del direttore amministrativo, Tamara Civello; del direttore sanitario, Gianfranco Di Fede; e di Pina Morina, responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) e direttore dell’Uoc Servizio Legale dell’Asp di Catania.

Nel corso della giornata interverranno inoltre Consuelo Del Balzo, consigliere dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac); Vito Tenore, presidente di Sezione della Corte dei Conti-Sezione giurisdizionale per la Lombardia e docente di Diritto del lavoro pubblico presso la Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna); Ida Angela Nicotra, docente di Diritto costituzionale e pubblico presso l’Università degli Studi di Catania; Paola Maria Zerman, avvocato dello Stato presso l’Avvocatura generale dello Stato; e Lorenzo Segato, direttore del Centro Studi Re-Act, esperto di integrità e prevenzione della corruzione nelle amministrazioni pubbliche.

Nel contesto dell’impegno costante dell’Asp di Catania per la prevenzione della corruzione e la trasparenza amministrativa, la Giornata si conferma come uno spazio di confronto aperto e costruttivo tra vertici aziendali, professionisti sanitari, esperti del diritto pubblico e rappresentanti delle istituzioni nazionali.

L’obiettivo è condividere buone pratiche e approcci organizzativi che valorizzino la dimensione etica dell’azione amministrativa, in linea con i principi di accountability e con le direttive dell’Anac e del Piano Nazionale Anticorruzione. 

L’iniziativa è accreditata Ecm (6 crediti formativi) per tutte le professioni sanitarie ed è promossa dall’Ufficio Rpct dell’Asp di Catania, in collaborazione con l’Uoc Coordinamento Staff, diretta da Daniela Castronovo; e l’Uos Formazione permanente e aggiornamento del personale, guidata da Giuseppe Castro.

L’appuntamento si inserisce nel percorso di sviluppo delle competenze e di consolidamento della cultura della trasparenza all’interno dell’Azienda, in coerenza con le linee strategiche di prevenzione della corruzione e di promozione dell’etica pubblica.

Notiziario

Archivio Notizie