Massa Carrara, 18 ottobre 2025 – Un progetto pilota dedicato all’attività fisica per i ragazzi denominato “Spazio salute” e predisposto nell’ambito del SIN1 di Massa Carrara.
E’ stato presentato oggi (18 ottobre), in una conferenza stampa che si è svolta nella sede dell’ospedale “Apuane” di Massa, alla presenza di rappresentanti dell’Azienda USL Toscana nord ovest, del comitato provinciale AICS di Massa Carrara e dei comuni di Massa, Carrara e Montignoso.
“Il territorio di Massa Carrara – ha spiegato la direttrice dell’Epidemiologia dell’Azienda USL Toscana nord ovest Paola Vivani – è parte di un programma operativo per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente-clima in siti che hanno avuto insediamenti industriali inquinanti, selezionati di interesse nazionale (SIN). Grazie anche a specifici finanziamenti, in questi ambiti è previsto che vengano effettuati interventi mirati di prevenzione, per eliminare le disuguaglianze nella popolazione e per il miglioramento dello stato di salute. Si tratta di una priorità assoluta ed è necessario mettere in campo strumenti per tutelare la salute pubblica, con progetti anche innovativi che potranno essere poi ulteriormente sviluppati. Tra gli obiettivi c’è quello di ridurre la sedentarietà e di far sì che il muoversi per le persone diventi una cosa naturale e non faticosa e rappresenti un’opportunità per ritrovare benessere senza vincoli”.
Partendo da questi concetti, l’Azienda USL Toscana nord ovest e il Comitato provinciale AICS (Associazione italiana cultura e sport) di Massa Carrara hanno stipulato una convenzione per incentivare la diffusione dell’attività sportiva all’aperto nel SIN di Massa Carrara.
Il progetto, denominato “Spazio Salute”, prevede che istruttori individuati da AICS – Marco Orlandi, Giuseppe Pagano, Marco Giorgio Paiardi, Ciro Caso – tengano corsi di ginnastica dolce in questi territori. E’ inoltre prevista la creazione di aree fitness dedicate, realizzate grazie alla collaborazione dei comuni di Massa, Carrara e Montignoso.
Le attività, in programma il venerdì e il sabato pomeriggio, saranno svolte con continuità a partire da questo mese di ottobre 2025 fino a ottobre 2026. Dopo alcuni sopralluoghi le zone prescelte per il progetto sono: l’area fitness Cinquale, il campo scuola di Marina di Carrara, il Lungo frigido di Massa e il Lungomare.
L’avvio del percorso – come ha annunciato oggi la Presidente provinciale dell’AICS di Massa Carla Peruta – ci sarà il prossimo sabato alle ore 9.30 al campo scuola di Marina di Carrara.
Le persone potranno presentarsi spontaneamente nelle aree attrezzate per lo svolgimento della ginnastica dolce, senza la necessità di prenotazione o di certificati medici.
Lo scopo del progetto – come ha spiegato il direttore della Medicina dello sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest Carmine Di Muro – è quello di poter garantire a tutte le persone del territorio, in questo caso in particolare quelle più giovani, l’opportunità di praticare attività fisica, non solo per migliorare la salute individuale ma anche per contribuire alla salute sociale e alla socializzazione. Pertanto verranno create delle Smart Community, tramite gruppi Whatsapp, in cui le persone, anche una volta terminato il progetto, potranno mantenere i contatti e continuare le attività in modo autonomo.
I responsabili dell’iniziativa, che si inserisce in quelle organizzate nell’ambito della “Rete del Movimento”, sono proprio per l’Asl Carmine Di Muro e per l’AICS Carla Peruta, i quali si impegnano a verificare il corretto svolgimento delle lezioni.