VALLI ETRUSCHE, 17 ottobre 2025 – Si è svolta nei giorni scorsi all’ISIS Val di Cornia di Piombino la cerimonia di consegna della pergamena di ringraziamento agli studenti della classe 5ª del Liceo Artistico, per l’impegno dimostrato nella realizzazione della campagna di informazione e promozione del consenso alla donazione di organi in occasione del rinnovo della Carta di Identità Elettronica presso gli uffici anagrafe dei Comuni.
La pergamena è stata consegnata dal vicepresidente dell’Associazione Vite Onlus, Amerigo Rossi, insieme ai volontari Andrea Quiriconi e Fausto Garlandini, che hanno voluto esprimere la loro gratitudine agli studenti per la creatività e la sensibilità con cui hanno saputo interpretare il messaggio del dono.
Il riconoscimento è stato rivolto anche alla dottoressa Elena D’Imporzano, referente del progetto regionale “La cultura del dono” per l’Organizzazione Toscana Trapianti (OTT), e alla dottoressa Nicoletta Cioli, referente della UOS Educazione e Promozione della Salute – Zona Valli Etrusche dell’Azienda USL Toscana nord ovest, per il costante supporto offerto all’iniziativa e per l’impegno nel promuovere la diffusione della cultura della solidarietà e della donazione sul territorio.
Un ringraziamento è andato anche alle docenti Irene Giusti ed Eleonora Panciatici, che hanno seguito e coordinato gli studenti nel percorso progettuale. Alla cerimonia erano presenti il dirigente scolastico, dottor Carlo Maccanti, e l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Piombino, Simona Cresci, che hanno espresso il loro apprezzamento per il lavoro svolto e per la collaborazione tra scuola, istituzioni sanitarie e mondo del volontariato.
Il progetto – promosso nell’ambito del programma regionale dell’Organizzazione Toscana Trapianti (OTT) – ha coinvolto la classe allora quarta del Liceo Artistico, che ha ideato e realizzato la campagna informativa “Un dono che continua a vivere – Trasforma la tua generosità in un nuovo legame”. Gli studenti, guidati dalle loro insegnanti e in collaborazione con i volontari dell’associazione Vite ODV Trapiantati di Fegato, hanno progettato e prodotto brochure, totem e manifesti destinati agli uffici anagrafe comunali, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di esprimere il proprio consenso alla donazione di organi.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Piombino, rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra scuola, sanità e volontariato possa promuovere la cultura del dono e diffondere valori di solidarietà, responsabilità e partecipazione civica tra le nuove generazioni.