OLTRE 600 PRESTAZIONI IERI AL CENTRO COMMERCIALE “LA TORRE” DI PALERMO
PALERMO 15 OTTOBRE 2025 – Dopo il grande riscontro di pubblico, ieri al Centro Commerciale “La Torre” di Palermo, l’Open Day itinerante della prevenzione promosso dall’Asp di Palermo si sposta domani, giovedì 16 ottobre, a Partinico, dove nel Palazzo dei Carmelitani di Corso dei Mille, dalle 10:30 alle 16:30 sarà allestito il villaggio della salute.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la locale amministrazione comunale e con la I Circoscrizione del Distretto Lions 108 Yb Sicilia, rappresenta un’occasione per avvicinare i cittadini ai servizi di prevenzione e diagnosi precoce, cuore della missione sanitaria territoriale dell’Azienda.
Gli operatori dell’Asp di Palermo effettueranno: screening visivo e screening logopedico riservato ai bambini tra 3 e 8 anni; mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni che non abbiano effettuato la mammografia negli ultimi 2 anni); pap test e hpv test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni e più precisamente HPV test da ripetersi ogni 5 anni per donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni; PAP-test da effettuarsi ogni 3 anni per le donne tra i 25 e i 29 anni) ); distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (screening del tumore del colon retto, riservato a persone tra 50 e 69 anni, esame da ripetersi ogni 2 anni); prevenzione cardiovascolare (visita, Ecg ed eventuale approfondimento ecografico, rivolto a persone tra 50 e 65 anni che non siano già in cura da uno specialista); screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (Epatite C, Sifilide e HIV), screening del diabete, screening audiometrico, e vaccinazioni. In funzione all’Open day di Partinico anche uno sportello amministrativo (per cambio del medico, rilascio tessera sanitaria ed esenzione ticket per reddito) e sportelli informativi sulle cure gratuite che assicurano ai meno abbienti gli ambulatori di prossimità del PNES (Programma Nazionale Equità nella Salute). Uno spazio sarà riservato anche ai veterinari, impegnati nell’impianto gratuito dei microchip e nella promozione della prevenzione del randagismo.
Per accedere ai servizi – tutti gratuiti e senza alcuna prenotazione ovvero con accesso diretto – basterà presentarsi con tessera sanitaria e documento d’identità.
Intanto ieri al Centro commerciale La Torre sono state complessivamente 623 le prestazioni erogate a testimonianza dell’interesse crescente dei cittadini verso la prevenzione.
Dopo la tappa di Partinico, il tour della prevenzione proseguirà martedì 28 ottobre a Blufi, giovedì 30 ottobre a Misilmeri e martedì 4 novembre a Lascari (consulta il calendario completo https://screening.asppalermo.org/eventi.php).
Per informazioni sull’Open day dell’Asp di Palermo, si invita a scrivere all’indirizzo di posta elettronica: openday@asppalermo.org.
Per informazioni sugli screening oncologici – ovvero screening del tumore della mammella, screening del tumore del collo dell’utero e screening del tumore del colon retto – si invita a consultare il sito dedicato: http://screening.asppalermo.org