La Terapia Dietetica Nutrizionale aproteica è cura: equità e aderenza nella malattia renale cronica
Martedì 4 novembre 2025, ore 10 – Roma, Senato della Repubblica – Sala Caduti di Nassirya
La malattia renale cronica (MRC) rappresenta una delle sfide più rilevanti per il nostro sistema sanitario. Tra gli strumenti più efficaci per rallentarne la progressione vi è la Terapia Dietetica Nutrizionale (TDN), che consente di posticipare l’ingresso in dialisi migliorando la qualità di vita e riducendo i costi a carico del SSN. Nonostante l’evidenza clinica e scientifica, l’accesso a questa terapia sul territorio nazionale è oggi molto disomogeneo: ogni Regione adotta regole differenti per rimborso, distribuzione e tetti quantitativi, generando forti diseguaglianze tra i cittadini.
A partire da questa criticità, la Confederazione FORUM Nazionale delle Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d’Organo e di Volontariato e l’Associazione Malati di Reni si fanno carico di lanciare un appello alle istituzioni, presentando un Manifesto per l’equità nell’accesso alla Terapia Dietetica Nutrizionale. L’obiettivo è quello di favorire una governance più uniforme e garantire pari diritti a tutti i pazienti, ovunque essi risiedano.
Interverranno tra gli altri:
- Sen. Ignazio Zullo, Membro 10ª Commissione permanente, Senato della Repubblica
- Sen. Gian Marco Centinaio, Vice Presidente del Senato della Repubblica
- Andrea Mandelli, Presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI)
- Leonardo Loche, Presidente Forum Nazionale delle Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d’Organo e di Volontariato
- Roberto Costanzi, Presidente Associazione Malati di Reni
- Massimo Morosetti, Presidente Fondazione Italiana del Rene (FIR)
- Ersilia Troiano, Presidente Associazione Scientifica Alimentazione, Nutrizione e Dietetica (ASAND)