Cinque anni di eccellenza per l’Ambulatorio di Amiloidosi cardiaca e Cardiomiopatie della ASL di Pescara

Il 17 ottobre un congresso con esperti internazionali sulle cardiopatie a fenotipo ipertrofico.

L’Ambulatorio di Amiloidosi cardiaca e Cardiomiopatie della ASL di Pescara compie 5 anni e celebra questo traguardo con un Congresso dedicato alle Cardiopatie a fenotipo ipertrofico, in programma venerdì 17 ottobre 2025 presso l’Auditorium “L. Petruzzi” di Pescara (cfr. allegato).

Responsabile scientifico dell’evento è il Dr. Massimo Di Marco, direttore della UOC di Cardiologia con UTIC della ASL di Pescara. Tra gli ospiti, relatori di rilievo nazionale e internazionale come il Prof. Gianfranco Sinagra, direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell’Ospedale Universitario di Trieste, e il Prof. Francesco Cipollone dell’Università di Chieti-Pescara.

Il congresso offrirà una giornata di formazione e confronto sulle più recenti evidenze cliniche e terapeutiche nel campo delle cardiomiopatie, con un’attenzione particolare all’amiloidosi cardiaca, patologia per la quale il presidio pescarese è Centro di riferimento regionale dal 2021.

Sarà inoltre un’occasione per scoprire i numeri dei primi 5 anni di attività dell’Ambulatorio che rappresenta oggi un punto di riferimento per i pazienti affetti da malattie cardiache rare, integrando competenze multidisciplinari e percorsi assistenziali dedicati.

Notiziario

Archivio Notizie