Partito a giugno a Grosseto e a inizio settembre ad Arezzo, da domenica 21 sarà possibile accedervi anche a Siena all’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Con l’attivazione di domenica 21 settembre a Siena, si conclude il percorso di attivazione nell’Area Vasta sud est del servizio di urgenze odontoiatriche di domenica e nei giorni festivi. L’opportunità, che per la provincia di Siena sarà all’Aous, è già attiva da giugno all’ospedale Misericordia di Grosseto e da inizio settembre all’ospedale San Donato di Arezzo.
Per quanto riguarda Siena , i pazienti rispondenti ai criteri delle urgenze odontoiatriche potranno accedere al servizio secondo due modalità:
- Accesso diretto (autopresentazione) del paziente, ovvero senza la prescrizione medica, al 7 °piano 2° lotto Reparto odontoiatria, dalle 8 alle 12.30
- Prenotazione tramite CUP per la presa in carico delle richieste entro le 24 ore.
L’agenda di prenotazione dei giorni festivi e domeniche è esclusivamente dedicata a tale servizio ed è attivata per le domeniche e i giorni festivi negli orari di apertura dell’ambulatorio dedicato, cioè dalle 8 alle 12.30.
Per quanto riguarda Arezzo e Grosseto, invece, non è possibile la prenotazione tramite CUP, mentre è disponibile l’accesso diretto:
Arezzo
Ospedale San Donato – Stanza 16 percorso Ambulatori chirurgici, dalle 8 alle 12
Grosseto
Ospedale Misericordia – Primo piano scala B- Ambulatorio odontoiatrico, dalle 8.30 alle 12
Qualora in fase di accesso diretto lo specialista in Odontoiatria non rilevasse i criteri previsti, saranno date indicazioni sulle modalità di programmazione della prima visita, nei tempi ritenuti appropriati.
L’erogazione della prestazione, infatti, ha carattere di immediatezza, e si limita alla soluzione o al contenimento/stabilizzazione di sintomi acuti. Non è previsto la stesura di un piano di cura completo, né l’inserimento in lista d’attesa per terapie elettive.
Le principali situazioni incluse tra le urgenze odontoiatriche sono:
- Infezioni acute (ascessi, cellulite odontogena, flemmone)
- Emorragie post-estrattive o spontanee
- Dolore acuto persistente non risolvibile con terapia farmacologica
- Fratture dentali o traumi oro-facciali con esposizione della polpa dentale (compresa pulpotomia, molaggio di irregolarità smalto-dentinali conseguente a frattura)
- Necessità di trattamento immediato per pazienti con vulnerabilità sanitaria
La presa in carico sarà rivolta alla soluzione o quantomeno al contenimento e stabilizzazione della situazione clinica, escludendo quindi l’eventuale elaborazione di un piano di cura o l’inserimento in lista di attesa per terapie elettive.
I locali dove sarà svolto il servizio a Siena sono stati messi a disposizione da Aous, mentre il medico odontoiatria è stato assunto con un incarico specifico dalla Azienda USL Toscana sud est, così come i medici specialisti di Arezzo e Grosseto, con incarico dedicato per i festivi e domeniche.