Il 26 e 27 Settembre l’evento che celebra l’anniversario della istituzione dell’odontoiatria accademica messinese
Il 26 e 27 Settembre un evento scientifico di rilievo celebrerà i 100 anni dell’Odontoiatria dell’Università di Messina.
Venerdì 26 Settembre alle 17.30, presso la sede centrale dell’Università di Messina, si terrà la cerimonia inaugurale della manifestazione con i saluti delle autorità e la lectio magistralis della Prof.ssa Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, su “Il futuro della formazione nelle scienze odontostomatologiche”, la cui introduzione sarà affidata ai Proff.ri Lorenzo Lo Muzio, Magnifico Rettore dell’Università di Foggia e Roberto Di Lenarda, Presidente dell’Intercollegio di Area Medica.
Sabato 27 Settembre, dalle ore 09.00, presso l’Aula Magna del Palazzo dei Congressi dell’A.O.U. G. Martino si terranno le sessioni scientifiche che vedranno come relatori Docenti di prestigiose Università italiane e Presidenti delle più importanti Società Scientifiche in ambito Odontoiatrico.
Due giornate di elevato valore scientifico durante il quale saranno affrontati i temi più attuali in materia di odontoiatria e odontostomatologia e in cui sarà anche valorizzato l’impegno e la professionalità di chi ha studiato a Messina raggiungendo importanti e prestigiosi traguardi in altre realtà italiane con il conferimento di alcuni riconoscimenti speciali.
Durante il convegno verrà formalizzata anche la costituzione del gruppo Ex Alumni OdontoME; una iniziativa che consentirà a tutti coloro che sono stati studenti a Messina di accedere liberamente agli eventi formativi che saranno organizzati presso la clinica universitaria.
Un compleanno, dunque, che ripercorre lo sviluppo vissuto da questa disciplina grazie ai Docenti del passato, ma che costituisce anche una testimonianza degli obiettivi di crescita raggiunti oggi grazie all’impegno di numerosi specialisti che, con il proprio apporto, hanno contribuito in modo determinante sul piano delle attività clinica, di ricerca e della didattica.