Anche quest’anno ATS Insubria partecipa all’evento di Camera di Commercio Varese che coinvolge le famiglie per rivivere la connessione con le tradizioni agricole del territorio.
“Agrivarese rappresenta un appuntamento che ci consente di promuovere la salute pubblica con un approccio integrato e multidisciplinare. Ringraziamo Camera di Commercio che propone un evento tanto impegnativo e capace negli anni di rinnovarsi, coinvolgendo numeri crescenti di popolazione, avvicinando i cittadini sia al mondo animale, che a quello dell’agricoltura, anche esplorando molte tematiche che fanno parte dell’agire quotidiano dell’Agenzia. Complimenti anche al presidente Vitiello e ai collaboratori che consentono di realizzare questa grande manifestazione. L’evento è certamente un’occasione significativa per dialogare con i cittadini su temi come la sicurezza alimentare, la prevenzione e la sostenibilità ambientale, oltre al benessere animale – spiega Salvatore Gioia direttore generale di ATS Insubria. Tra le tante tematiche illustreremo anche il modello “One Health”: il personale dell’Agenzia, infatti, si occuperà di approfondire la connessione tra salute umana, animale e ambientale”.
Durante la giornata, il dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria offrirà consulenze su alimentazione sana e sostenibile, con aggiornamenti sulla dieta mediterranea. Gli esperti dell’Agenzia forniranno suggerimenti pratici per ridurre lo spreco alimentare e mantenere uno stile di vita attivo.
Il dipartimento Veterinario proporrà approfondimenti sulla sanità animale, con focus su zoonosi e arbovirosi, ma anche informazioni aggiornate sull’antibiotico-resistenza, una sfida globale che richiede consapevolezza e azioni concrete. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’identificazione dei gatti domestici attraverso il microchip, che costituisce anche un elemento cruciale per il controllo sanitario della popolazione felina. Durante l’evento verranno fornite informazioni dettagliate sulle modalità di applicazione, sui vantaggi per la salute pubblica veterinaria e sugli obblighi normativi in materia di identificazione degli animali da compagnia.