Sono quattro i CUAV Centri per Uomini Autori di Violenza attivati da ATS Insubria tra Varese e Como. Nati per implementare e rafforzare le politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, i CUAV sviluppano e realizzano interventi specifici dedicati agli uomini che hanno agito violenza di genere o che intendono intraprendere un percorso di cambiamento.
In linea con la Convenzione di Istanbul ed In stretta collaborazione con i servizi territoriali, come Servizi Sociali, Forze dell’Ordine e Centri Antiviolenza, l’intervento dei CUAV mira a prevenire la violenza e interrompere i cicli di abuso, promuovendo un’assunzione di responsabilità da parte degli autori, per modificarne i modelli comportamentali violenti e ridurre il rischio di recidiva.
I Centri offrono percorsi personalizzati, sia individuali che di gruppo, condotti da un team multidisciplinare di professionisti esperti e specializzati, garantendo un monitoraggio costante dell’andamento dei programmi.
“I CUAV agiscono in un’ottica di tutela della sicurezza e dei diritti delle donne e dei loro figli minori. In accordo con le direttive regionali, il nostro Piano di Intervento, mira ad attivare una rete permanente ed integrabile di soggetti che operino nella strutturazione dei percorsi di recupero e riabilitazione per uomini autori o potenziali autori di violenza di genere, per garantire un intervento sempre più coordinato ed efficace. Sostenendo l’attività dei CUAV, ATS Insubria conferma e rinnova il proprio impegno nel promuovere attivamente una cultura del rispetto e della non violenza, oltre a favorire azioni e collaborazioni con tutte le realtà coinvolte, a diverso titolo, nella realizzazione della progettualità” spiegano dalla direzione di ATS Insubria.
Il finanziamento regionale complessivo stanziato per questa progettualità, di durata biennale, è di quasi 290mila euro.
La partecipazione ai percorsi può avvenire sia su indicazione dell’Autorità Giudiziaria che del Questore, o in forma spontanea, riconoscendo la necessità di un supporto.
Per chi desiderasse accedere ai servizi dei CUAV in forma volontaria, o per maggiori informazioni, è possibile contattare direttamente le strutture: Uomini – ATS Insubria