La Asl di Sassari si mobilita per la Giornata Mondiale della Sindrome Feto‑Alcolica (FASD). “La più grave disabilità permanente che si manifesta nel feto, esposto durante la vita intrauterina all’alcol consumato dalla madre durante la gravidanza”, dichiara il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, “verso il quale non possiamo rimanere indifferenti. Come Istituzioni dobbiamo fornire alle donne in gravidanza e in età fertile, tutte le informazioni utili per capire quali possano essere le conseguenze del consumo, anche moderato, di alcol”.
Domani, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome Feto-Alcolica (FASD), che si celebra ogni anno il 9 settembre, la Ssd Alcologia della Asl di Sassari promuove una giornata di sensibilizzazione all’interno della sede del Consultorio Familiare di Sassari: un momento di confronto e informazione , volto a raggiungere le donne in età fertile, sui rischi legati all’assunzione di alcol in gravidanza.
La Ssd di Alcologia, che si incardina all’interno del Dipartimento di salute mentale e delle dipendenze della Asl di Sassari, ha coordinato lo scorso anno, in collaborazione con i Consultori per la Salute delle Famiglie della Asl di Sassari e con la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Aou di Sassari, uno studio locale volto a rilevare le conoscenze e i comportamenti delle donne relativi al consumo di alcol in gravidanza.
Il messaggio che la Asl lancia in questa giornata e’ chiaro: “Prevenire è possibile: basta una scelta consapevole, perché durante la gravidanza, nessuna quantità di alcol è sicura”.
L’appuntamento è fissato per domani, martedì 9 settembre, dalle ore 09.00 alle 13.00, nella palazzina sede del Consultorio familiare all’interno del Complesso sanitario di Rizzeddu a Sassari.