Garfagnana. 30 anni di donazione plasma a Castelnuovo: celebrato importante traguardo con i primi donatori    

Condividi:

Nel mese di luglio di 30 anni fa era stata effettuata la prima donazione di plasma nella Sezione trasfusionale di Castelnuovo di Garfagnana.

Per celebrare questa importante ricorrenza la giornata odierna (venerdì 18 luglio) è stata dedicata, dalle 8 alle 14, alla donazione di plasma, con la presenza delle tre persone che donarono plasma per la prima volta il 5 luglio 1995: Agostino Domenichelli, Laura Lucchesi e Simona Marcalli. Quest’ultima, a 30 anni di distanza, è ancora una donatrice attiva.

Erano presenti al Centro trasfusionale di Castelnuovo la responsabile della direzione medica ospedali della Valle del Serchio Romana Lombardi e i rappresentanti locali dell’associazione Fratres.

Le donazioni di plasma di oggi (18 luglio) sono state in totale otto.

“Il 30esimo anniversario della prima donazione di plasma nella Sezione Trasfusionale di Castelnuovo di Garfagnana – ha ribadito la direttrice della Medicina trasfusionale di Lucca e Valle del Serchio Rosaria Bonini – ci ha fornito l’opportunità di riflettere sull’importanza della donazione di plasma nel sistema sanitario italiano.

Il plasma, ovvero la parte liquida del sangue, è infatti la materia prima per la produzione di numerosi farmaci essenziali, come l’albumina, le immunoglobuline e i fattori della coagulazione che sono alla base di numerose terapie salvavita.

I donatori di plasma, è bene ricordarlo ancora, forniscono un importante contributo a mantenere l’Italia strategicamente indipendente e a garantire un adeguato trattamento ai molti pazienti affetti da malattie severe. A loro va dunque il ringraziamento da parte dei pazienti, di noi operatori e di tutta la comunità”.

Notiziario

Archivio Notizie