Oggi la nomina dell’ing. Francesca Carollo: dal 2021 in ULSS 7 Pedemontana, vanta importanti esperienze a livello nazionale nella realizzazione e ristrutturazione di ospedali e altre strutture sanitarie
L’ing. Francesca Carollo è la nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice Progetti Speciali e Piano Investimenti, la struttura che coordina e realizza gli interventi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ad altri piani di investimento per la riqualificazione e lo sviluppo del patrimonio immobiliare dell’Azienda ULSS7.
Thienese, si è laureata in Ingegneria Edile presso l’Università degli Studi di Padova, ha trascorso la prima parte della propria carriera presso importanti studi di progettazione attivi in ambito nazionale e internazionale, occupandosi da sempre di progetti relativi alla costruzione e ristrutturazione di strutture sanitarie, tra le altre in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana, ma anche all’estero. Una specializzazione che ha portato avanti anche negli anni successivi, lavorando per conto di imprese di costruzione, aziende ospedaliere e socio-sanitarie, IRCS e altri investitori anche privati: complessivamente, sono oltre una ventina i progetti di costruzione o ristrutturazione di ospedali e altre strutture sanitarie a cui l’ing. Carollo ha lavorato negli ultimi 20 anni, prima di approdare nel 2021 in ULSS 7 Pedemontana, dove si è da subito occupata degli investimenti del PNRR e dei progetti di miglioramento funzionale, sismico e antincendio dell’ospedale San Bassiano.
«L’arrivo in ULSS7 è stato per me una significativa occasione di crescita professionale e umana – commenta l’ing. Carollo -. Mi ha permesso di mettere a pieno frutto le competenze tecniche fin qui acquisite, conferendo al lavoro quotidiano una valenza nuova e pregevole di servizio al cittadino, che è fonte di grande motivazione e soddisfazione. Ringrazio l’Azienda che mi ha accolta e mi consente molteplici occasioni per valorizzare la mia professionalità e per relazionarmi con colleghi che, con spirito di cooperazione e servizio, condividono l’elevata competenza in molteplici discipline. Spero di poter apportare un contributo fattivo e positivo per la crescita della qualità del bene pubblico promossa dall’Azienda».
«Nella storia della nostra Azienda e del nostro territorio questo sarà ricordato come un periodo di straordinario fervore per quanto riguarda gli investimenti infrastrutturali per la sanità – sottolinea il Direttore Generale Carlo Bramezza – sia per i fondi PNRR, sia per altre importanti risorse stanziate dalla Regione del Veneto. Portare avanti in parallelo questi diversi progetti rappresenta un grande sforzo organizzativo, per il quale l’ing. Carollo ha fin da subito portato un contributo importante non solo per quanto riguarda le sue competenze tecniche, ma anche per la sua attitudine a lavorare in squadra con un obiettivo comune. Nel suo nuovo incarico sono certo dunque che avrà modo di valorizzare ulteriormente le sue capacità al servizio dell’Azienda».