Oncologia di Pontedera e Volterra. Raccolta fondi in occasione dell’11° Memorial Ruggero Nocchi

Condividi:

In questo 2025 un nuovo assegno da 3.216 euro per sostenere la ricerca oncologica nelle Oncologie degli ospedali di Pontedera e Volterra. E’ stato consegnato nei giorni scorsi al direttore del dipartimento oncologico dell’Azienda USL Toscana nord ovest e vice presidente della Fondazione F.A.R.O. Onlus Giacomo Allegrini e al responsabile dell’Oncologia di Pontedera Luigi Coltelli dagli organizzatori della 11esima edizione della cena di beneficenza in ricordo di Ruggero Nocchi, giovane scomparso nel 2011, il cui ricordo è rimasto vivo nei cuori di tante persone.

La raccolta fondi, che era partita nel 2013 proprio da Peccioli, ha contribuito negli anni a sostenere tutta una serie di azioni correlate alla ricerca clinica no-profit. Ma non solo. Lo scorso anno i proventi hanno contribuito all’acquisto del primo dei due apparecchi antialopecizzanti da parte dell’Azienda sanitaria.

Il percorso si è concluso alla fine del mese scorso (21 giugno) alla Cantina Le Palaie di Peccioli, in occasione dell’undicesimo “Memorial Ruggero Nocchi”, un’iniziativa ormai tradizionale e molto seguita. Quest’anno l’immancabile evento conviviale che si svolge nell’ambito del torneo di calcio si è dunque svolto in un ambiente di grande suggestione, fra uliveti, verde e vini della meravigliosa struttura, messa a disposizione dai proprietari proprio per l’evento.

La cena, allestita come sempre dalla società calcistica ADT Amatori Peccioli, è stata ancora una volta l’occasione per sostenere la ricerca oncologica e per continuare a ricordare Ruggero, scomparso all’età di 30 anni a seguito di una grave malattia, grande sportivo che aveva difeso per molti anni la porta della squadra pecciolese.

Come sempre, la comunità pecciolese ha partecipato numerosa. Alla bellissima serata hanno infatti preso parte oltre 200 persone, a conferma di quanto questo giovane, per gli amici “Tana”, venga sempre ricordato con grande affetto dagli amici cari ma anche da tutto il paese.

“Ogni anno – ha evidenziato durante la cena il dottor Allegrini – è difficile trovare le parole giuste per ringraziare i ragazzi del gruppo ADT Amatori Peccioli e il suo presidente Flavio Santarnecchi. Crediamo sempre di essere inadeguati o non all’altezza di questi ragazzi, del loro impegno continuo e costante. Ammiriamo davvero la loro capacità di trasformare la voglia di non dimenticare in un’occasione per stare insieme e fare beneficenza. E’ questa un’ulteriore dimostrazione di amore e di generosità per il prossimo. Ci sembra quindi sempre troppo poco quello che restituiamo loro attraverso il nostro grazie.

Tuttavia posso affermare con certezza che ci impegniamo a ricambiare attraverso il nostro impegno quotidiano con i pazienti e nell’impiegare quanto da loro donato per il benessere dei pazienti e dei loro familiari e per lo sviluppo della ricerca oncologica. Ringrazio ancora, quindi, chi ha reso possibile tutto questo. E grazie ai proprietari dell’azienda Le Palaie che hanno messo a disposizione la loro struttura per l’evento”.

Notiziario

Archivio Notizie