NEL TARDO POMERIGGIO SULLA SPIAGGIA DELLA MADONNINA IL SOCCORSO IN MARE, IN SERATA LA PREVENZIONE IN PIAZZA VESCOVADO
2 LUGLIO 2025. Una maxi esercitazione che coinvolgerà non solo il personale dell’emergenza-urgenza dell’Ulss 4 ma anche tutte le forze dell’ordine coinvolte nell’attivazione di un soccorso, come Capitaneria di porto, Vigili del fuoco, Carabinieri, Polizia locale, servizio di salvataggio nelle emergenze in spiaggia: uno spettacolo e soprattutto sensibilizzazione per i turisti.
Giovedì 3 luglio a Caorle si svolgerà “Health and Rescue Day”, una giornata dedicata al soccorso, all’assistenza sanitaria ed alla prevenzione organizzata in collaborazione con il Comune di Caorle. L’evento inizierà alle 18.00 sulla spiaggia antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo con una simulazione di salvataggio in mare di persone in seguito al ribaltamento di una barca a vela. La simulazione vedrà impegnati la Guardia Costiera di Caorle, Polizia Locale, servizio di salvataggio, il personale del punto di primo intervento di Caorle e l’elicottero del SUEM 118 che con una manovra spettacolare calerà dall’alto il personale sul luogo dell’emergenza (intervento subordinato all’assenza di emergenze reali).
A seguire, alle ore 20.30 in Piazza Vescovado, dopo un breve saluto delle autorità, turisti e residenti potranno incontrare il personale del medico dell’Ulss 4 e seguire dimostrazioni pratiche di manovre di rianimazione con utilizzo di un defibrillatore semiautomatico, disostruzione delle vie aeree nei bambini da parte dell’Heimlich Team dell’Ulss 4, avere informazioni sulla prevenzione cardiovascolare e la riabilitazione cardiologica.
Il format “Health and Rescue Day” proseguirà poi in altre località turistiche afferenti all’Ulss 4, il 16 luglio a Bibione e il 25 luglio a Jesolo.