STANNAH: ACCESSIBILITÀ E INCLUSIONE UN IMPEGNO CONCRETO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, l’azienda leader nella produzione di montascale ribadisce il proprio impegno per garantire mobilità in ogni ambiente.

Solo fino al 31 dicembre 2025 resta attiva la detrazione fiscale del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Milano, 24 novembre 2025 – Il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, un’occasione per riaffermare che l’accessibilità non è un privilegio, ma un diritto fondamentaleStannah, leader mondiale nella produzione e vendita di montascale, servoscala e soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche, rinnova il proprio impegno nel garantire mobilità, autonomia e inclusione in ogni spazio della vita quotidiana, sia privata che pubblica.

In Italia, le persone conuna certificazione o a cui è stata erogata una pensione o una indennità legata alla disabilità sono 7 milioni e 658 mila, dei quali 4 milioni e 245 mila sono over 65. Inoltre, sempre secondo ISTAT, si stima che siano quasi 3 milioni le persone che, a causa dell’interazione negativa tra condizioni di salute e ambiente di vita, non siano in grado di svolgere le attività che normalmente un individuo compie nel corso della vita. Si tratta prevalentemente di persone anziane che spesso vivono in condizioni di fragilità.

Questi numeri evidenziano quanto sia importante promuovere soluzioni concrete che permettano a tutti di vivere una vita autonoma e dignitosa, abbattendo le barriere che ancora oggi limitano la libertà di movimento in troppi spazi, pubblici e privati.

Stannah, che celebra quest’anno 30 anni di presenza in Italia, offre un’ampia offerta di prodotti progettati per rispondere alle esigenze di mobilità in qualsiasi contesto. Tra le soluzioni più apprezzate, i montascale All Seasons rappresentano un’eccellenza tecnologica pensata per garantire accessibilità anche nelle condizioni climatiche più difficili.

Durante i mesi invernali, quando neve, ghiaccio e temperature rigide possono trasformare scale esterne e percorsi di accesso in ostacoli insormontabili, i montascale All Seasons assicurano massima affidabilità e sicurezza. Progettati con materiali resistenti agli agenti atmosferici e dotati di sistemi avanzati di protezione, questi montascale permettono di mantenere la propria autonomia tutto l’anno, senza compromessi.

Per chi desidera migliorare l’accessibilità della propria abitazione, fino al 31 dicembre 2025 è ancora possibile usufruire della detrazione fiscale del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche, successivamente la percentuale scenderà al 36%. Si tratta di un’importante opportunità per chi intende installare montascale o altre soluzioni che favoriscano la mobilità e l’autonomia, con un significativo risparmio economico garantito dall’incentivo fiscale.

“L’accessibilità è un diritto fondamentale che tutti dobbiamo tutelare e promuovere ogni giorno”, dichiara Flavio Ranieri, Head of Marketing & Communication di Stannah Italia“Da 30 anni in Italia lavoriamo per sviluppare soluzioni innovative che consentano a ogni persona di muoversi liberamente e vivere in modo autonomo, sia negli spazi privati che in quelli pubblici. Il nostro impegno non si limita alla tecnologia: vogliamo contribuire a costruire una società più inclusiva, dove nessuno debba rinunciare alla propria libertà a causa di barriere architettoniche”.

Con la sua esperienza consolidata e la continua innovazione tecnologica, Stannah si conferma partner di riferimento per privati, condomini ed enti pubblici nella realizzazione di ambienti accessibili, sicuri e confortevoli per tutti.

Notiziario

Archivio Notizie