AUSL VALLE D’AOSTA. NUOVA OPPORTUNITA’ PER LA CAMPAGNA VACCINALE ANTI INFLUENZA

Rispetto alla stagione precedente, la copertura segna un +6,14%: «E’un segnale positivo, ma siamo ancora molto lontani dal livello desiderato, soprattutto considerando la pressione che il nostro unico Pronto Soccorso dovrà affrontare nelle prossime settimane. Con l’arrivo della stagione invernale e dei flussi turistici attesi, è fondamentale che un numero sempre maggiore di cittadini scelga di vaccinarsi per proteggere se stessi e contribuire a ridurre il rischio di sovraccarico delle strutture sanitarie».

L’Azienda USL della Valle d’Aosta annuncia l’attivazione, per la prima volta sul territorio regionale, dei punti vaccinali mobili, una novità pensata per avvicinare ulteriormente i servizi sanitari ai cittadini e facilitare l’accesso alle vaccinazioni stagionali. Nell’ambito della campagna vaccinale 2025/2026, l’Azienda organizzerà sedute straordinarie di vaccinazioni antinfluenzali presso le sedi CONAD di Châtillon e Saint-Christophe, in data 28 novembre, dalle 14:30 alle 17:30. L’accesso è libero e non c’è necessità di prenotare.

Per ciascuna sede saranno presenti un medico e un’assistente sanitaria, e le vaccinazioni verranno effettuate all’interno di un’ambulanza con autista messi a disposizione dal Comitato regionale Anpas, al fine di garantire adeguata privacy e comodità durante la somministrazione. All’attività parteciperà il personale dei Distretti socio-sanitari con il supporto della Struttura Igiene e Sanità Pubblica.

I Direttori dei Distretti, Dott.ssa Hélène Impérial e Dott. Jacopo Luboz: «Abbiamo voluto fortemente introdurre per la prima volta questa modalità di vaccinazione sul territorio, che ci consente di avvicinarci ulteriormente ai cittadini e di rispondere in modo flessibile alle loro esigenze. Un ringraziamento speciale va a tutto il personale coinvolto, che ha dimostrato grande disponibilità e spirito di servizio, e a CONAD che ha collaborato con entusiasmo mettendo a disposizione gli spazi necessari. È grazie a questo lavoro di squadra che possiamo offrire un servizio più accessibile ed efficiente, con l’obiettivo di raggiungere e proteggere un numero sempre maggiore di persone».

La campagna vaccinale in corso, iniziata il 13 ottobre 2025, ha registrato finora 15.658 vaccinazioni antinfluenzali e 3.496 anti Covid. Sono state somministrate 906 dosi in più di anti flu, corrispondenti a un +6,14%, rispetto alla stagione precedente, mentre le vaccinazioni anti Covid rimangono sostanzialmente stabili.

Il Direttore Sanitario dell’Azienda USL, Mauro Occhi, osserva: «L’aumento della copertura vaccinale antinfluenzale rispetto allo stesso intervallo di tempo nel 2024 è certamente un segnale positivo, ma siamo ancora molto lontani dal livello desiderato, soprattutto considerando la pressione che il nostro unico Pronto Soccorso dovrà affrontare nelle prossime settimane. Con l’alta stagione invernale ormai alle porte e i flussi turistici attesi, è fondamentale che un numero sempre maggiore di cittadini scelga di vaccinarsi per proteggere se stessi e contribuire a ridurre il rischio di sovraccarico delle strutture sanitarie».

L’Azienda USL invita la popolazione a partecipare alle sedute vaccinali e ricorda l’importanza della vaccinazione come strumento semplice ed efficace per tutelare la salute individuale e quella collettiva.

Notiziario

Archivio Notizie