Azienda Ospedaliera di Perugia e Terni. Grande partecipazione alla partita di calcio tra sanitari di Perugia e Terni per dire no alla violenza

Perugia, 18 novembre 2025 – Un’importante risposta di partecipazione e sensibilità ha caratterizzato la serata di lunedì sera allo stadio comunale di San Sisto, dove si è disputato l’incontro di calcio tra le squadre dei sanitari dell’Ospedale di Perugia e dell’Ospedale di Terni.

L’evento, organizzato nell’ambito del programma regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”, ha visto una significativa partecipazione a testimonianza della forte sensibilità della comunità umbra verso un tema di cruciale importanza sociale; una sfida simbolica e solidale per ribadire un messaggio chiaro: la sanità umbra è unita contro ogni tipo di violenza.

L’incontro calcistico organizzato con il sostegno dell’ASD San Sisto, ha visto protagonisti medici, infermieri e operatori sanitari che hanno scelto di utilizzare lo sport come linguaggio di comunità e rispetto. Un gesto che unisce due ospedali e due città in un unico obiettivo: promuovere una cultura del dialogo, della cura e della non violenza.

Ad aprire ufficialmente la serata sono stati i direttori Generali delle due Aziende Ospedaliere, Antonio D’Urso e Andrea Casciari, insieme al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Massimiliano Marianelli, all’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi e all’Assessore Regionale Simona Meloni. La presenza di così qualificate autorità istituzionali ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e il forte impegno delle istituzioni umbre sul tema della prevenzione della violenza.

A dare il calcio d’inizio sono stati Walter Novellino e Riccardo Gaucci, che hanno voluto essere presenti a nome del Perugia Calcio, ribadendo come lo sport debba essere sempre vicino a valori fondamentali come il rispetto e la non violenza.

Sul campo, a imporsi è stata la squadra dell’Ospedale di Perugia, che ha battuto gli ospiti di Terni con un netto 4-2; ma al di là del risultato sportivo, ciò che ha contato davvero è stato l’impegno comune assunto dai due team: ripetere l’evento nella prossima primavera a Terni, per continuare a diffondere questo importante messaggio di sensibilizzazione su tutto il territorio regionale.

Le premiazioni sono state effettuate dalla Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, che si è congratulata per la bella e importante iniziativa, sottolineando come questa serata abbia saputo unire il mondo dei sanitari con quello del calcio in nome di valori condivisi dimostrando come lo sport possa essere un veicolo efficace per diffondere messaggi positivi e costruire una cultura del rispetto.

L’appuntamento di ieri sera rappresenta un importante tassello nel percorso di sensibilizzazione che vede la Regione Umbria e le aziende sanitarie e ospedaliere in prima linea nella lotta contro ogni forma di violenza, fisica, psicologica e verbale.

Notiziario

Archivio Notizie