È il dott. Pietro Viola, proveniente dall’ospedale di Vicenza dove ricopriva un incarico di Direttore dell’U.O.S Trapianti di Cornea
Il dott. Pietro Viola sarà il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’ospedale di Bassano, dove prenderà servizio nelle prossime settimane.
Veronese, 45 anni, il dott. Viola si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona, dove ha poi conseguito la specializzazione in Oftalmologia.
Dal 2012 ad oggi ha lavorato presso il reparto di Oculistica dell’ospedale di Vicenza, con ruoli di crescente responsabilità e specializzandosi in particolare nei trapianti di cornea, per i quali dal 2020 al 2023 ha avuto in incarico di Alta Specializzazione, prima di essere nominato Direttore dell’U.O.S Trapianti di Cornea.
Nel corso della sua carriera ha eseguito oltre 500 trapianti ed è stato tra i primissimi in Italia a sviluppare e applicare l’innovativa metodica dell’impianto dell’endotelio artificiale per i pazienti che non possono essere sottoposti ad un trapianto di tipo tradizionale, ma ha avuto modo di maturare una grande esperienza anche nella chirurgia vitroretinica, con oltre 1.500 interventi eseguiti per la cura di varie gravi patologie dell’occhio quali distacchi di retina, fori maculari e pucker maculare.
È inoltre autore di diverse pubblicazioni su testate scientifiche internazionali e ha partecipato in qualità di relatore o docente a numerosi congressi e corsi di formazione per medici specialisti.
Un’esperienza di assoluto rilievo che ora metterà a disposizione dei pazienti dell’ospedale di Bassano: «È per me un onore dirigere il reparto di Oculistica del San Bassiano: so che troverò una struttura di grande qualità, con uno staff che è stato ottimamente formato dalla dott.ssa Morselli. Confido di ringraziare per la fiducia che è stata riposta in me attraverso il mio lavoro, valorizzando e sviluppando ulteriormente la chirurgia vitroretinica, dove spesso si è chiamati a intervenire in tempi molto celeri per salvare la vista dei pazienti, e allo stesso tempo implementando l’attività di trapianto di cornea con le metodiche più innovative che nella mia carriera ho avuto la possibilità di studiare e contribuire a sviluppare».
Il Direttore Generale Carlo Bramezza: «Do il benvenuto al dott. Viola, che assume un’eredità importante, quella della dott.ssa Morselli, andando a dirigere un reparto che può vantare una grande tradizione. Con le sue competenze sono certo che saprà evolvere ulteriormente l’Oculistica del San Bassiano, sia per quanto riguarda la chirurgia vitroretinica, sia per l’attività di trapianti di cornea, che già vengono fatti a Bassano e per la quale è uno dei massimi esperti a livello nazionale ed europeo. Inoltre, a dispetto della sua grande professionalità, il dott. Viola è un medico relativamente giovane e questo è un altro aspetto che vorrei sottolineare: oggi il San Bassiano è un ospedale sempre più attrattivo per i professionisti che hanno di fronte a sé una lunga e prestigiosa carriera e anche per i giovani specializzandi e neo-specialisti che lavorando accanto a medici come il dott. Viola hanno la possibilità di formarsi, crescere e far crescere l’ospedale insieme a loro, innescando così un circolo virtuoso di professionalità, nuove energie e dedicazione ai pazienti».
La nomina del dott. Viola fa seguito a quella, recente, della dott.ssa Alessandra De Gregorio come nuova responsabile dell’U.O.S. Chirurgia della Patologia Glaucomatosa, che va così a consolidare un altro ambito di eccellenza dell’Oculistica del San Bassiano, ovvero la cura del glaucoma.