Siracusa 31.10.2025 – Il Comitato Consultivo aziendale dell’Asp di Siracusa, presieduto da Salvo Sorbello, si è riunito nella sede della Direzione generale per affrontare alcune importanti tematiche riguardanti la sanità locale e i servizi sanitari rivolti ai cittadini più fragili.
Durante l’incontro, il Comitato ha avanzato una richiesta ufficiale alla Direzione generale per l’attivazione di una convenzione relativa alle prestazioni di Odontoiatria speciale riabilitativa, rivolta ai pazienti con disabilità fisica o psico-fisica non collaboranti alle cure.
La proposta ha trovato immediata e piena accoglienza da parte del direttore generale Alessandro Caltagirone che ha prontamente disposto l’attivazione delle procedure necessarie per il convenzionamento, a garanzia di un accesso facilitato a cure odontoiatriche per gli utenti con disabilità e per le loro famiglie.
Nel corso della riunione, inoltre, il direttore dei Sistemi Informativi e Controllo di Gestione Santo Pettignano ha illustrato i nuovi servizi innovativi introdotti dall’Azienda negli ultimi mesi. Tali iniziative, che stanno ottenendo riconoscimenti a livello nazionale, puntano a migliorare la qualità, la fruibilità e la personalizzazione dei servizi sanitari, mettendo sempre la persona al centro del sistema di assistenza.
Particolare attenzione è stata riservata, inoltre, ai temi della prevenzione e della diffusione della cultura della salute, strumenti fondamentali per rispondere ai bisogni emergenti della comunità. L’ingegnere Pettignano ha anche informato il Comitato Consultivo sulla prossima realizzazione di altri video tutorial informativi, per aiutare i cittadini a conoscere e utilizzare con facilità i nuovi servizi digitali e sanitari offerti dall’Asp.
I rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni presenti hanno espresso grande interesse per le iniziative illustrate, ponendo numerose domande alle quali il direttore dei Sistemi Informativi ha risposto in modo approfondito.
L’incontro si è concluso con la decisione di una nuova riunione nelle prossime settimane per verificare la funzionalità dei servizi attivati e proporre ulteriori miglioramenti, in un’ottica di ascolto costante e collaborazione con il territorio.
 
				