Dipendenze e sostanze: conclusa formazione “Unplugged” per docenti della Piana di Lucca e Valle del Serchio

Lucca, 29 ottobre 2025. Un percorso formativo per contrastare l’uso di sostanze tra gli adolescenti: è il progetto “Unplugged”, che ha coinvolto insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Piana di Lucca e della Valle del Serchio, fornendo loro strumenti educativi per promuovere la prevenzione nelle rispettive classi.

Il percorso, che si è tenuto alla Cittadella della Salute di Campo di Marte, si è concluso nei giorni scorsi e ha avuto una durata di 20 ore.

“Unplugged” è un programma di prevenzione scolastica mirato a contrastare l’uso di sostanze psicoattive tra gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni. Il progetto, validato scientificamente, è stato selezionato dalla Regione Toscana come uno degli approcci metodologici più efficaci e inserito tra gli obiettivi strategici del Piano regionale della prevenzione 2020-2025.

Basato sui modelli dell’influenza sociale, dell’educazione normativa e della life skills education, “Unplugged” si propone di rafforzare le capacità degli adolescenti nel resistere ai comportamenti a rischio, promuovendo al contempo lo sviluppo delle competenze personali e sociali attraverso: il potenziamento delle abilità interpersonali e personali; la correzione delle convinzioni errate sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze; il miglioramento delle conoscenze sui rischi legati al consumo di tabacco, alcol e altre sostanze; la promozione di un atteggiamento critico nei confronti dell’uso di sostanze.

A formare gli insegnanti sono stati i formatori del Servizio dipendenze della Piana di Lucca e della Valle del Serchio, che hanno guidato i docenti nell’apprendere strumenti pratici e subito applicabili per coinvolgere gli studenti in attività di prevenzione.

Notiziario

Archivio Notizie