Ausl Imola, “Vela d’amare”: giornata in mare per l’inclusione sociale, in memoria di Raffaele Gulmanelli

Gli ospiti del Centro Diurno Arcobaleno dell’AUSL di Imola – Dipartimento Salute Mentale, U.O.C Dipendenze Patologiche SERDP – hanno vissuto un’esperienza indimenticabile in mare, partecipando all’iniziativa di inclusione sociale in barca a vela promossa dall’Associazione Rafli APS.

L’uscita, inserita nel progetto “Vela d’amare”, ha rappresentato un’occasione preziosa per coniugare socialità, avventura e scoperta, permettendo ai partecipanti di vivere il mare in modo diverso, lontano dalla routine quotidiana. L’iniziativa ha unito la passione per il mare e il lavoro sociale, offrendo momenti di collaborazione, condivisione e divertimento a bordo.

Il progetto nasce in memoria di Raffaele Gulmanelli, assistente sociale del SERDP, scomparso tragicamente nell’aprile 2024 durante un’immersione all’Isola del Giglio.

L’Associazione Rafli APS porta il suo nome e ne custodisce lo spirito di solidarietà, professionalità e impegno sociale, promuovendo esperienze significative come questa.

“Vela d’amare” si inserisce in un percorso di attività inclusive volte ad abbattere le barriere e a favorire l’integrazione attraverso lo sport, valorizzando la partecipazione attiva e le potenzialità di ogni persona.

Al Centro Diurno Arcobaleno operano con passione e professionalità cinque educatori professionali socio-sanitari e un coordinatore, impegnati ogni giorno nel costruire percorsi di crescita e integrazione per gli utenti del Servizio.

Questa giornata in mare ne è stata una splendida testimonianza: un’esperienza di gruppo, libertà e condivisione, che ha lasciato in tutti un ricordo profondo e positivo.

Notiziario

Archivio Notizie