Concluso 58° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene: “Ripensare e rifondare SSN”

Si è appena concluso il 58° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), che ha visto più di 1.700 igienisti provenienti da tutta Italia confrontarsi sul tema “La Sanità pubblica a garanzia dell’equità sociale”.

A “tirare le somme” è il Dr. Enrico Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene (SItI):

E’ emersa la necessità di ripensare e rifondare il Servizio Sanitario Nazionale del solco della tradizione della legge 833 che abbia appunto al centro i valori dell’equità e della solidarietà – commenta il Dr. Enrico Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene – valori che in questo momento rischiano di essere trascurati da sensibilità politiche meno attente a questo tipo di istanze.”

“Nel corso di queste quattro giornate sono state affrontati i vari temi emergenti della Sanità Pubblica Nazionale e Internazionale – continua il Dr. Di Rosa – in particolare il rapporto Ambiente e Salute e le Emergenze Climatiche, il problema dell’inverno demografico, la carenza di personale nei servizi sanitari – che ci ha consentito anche di avviare una riflessione sulla riforma dei percorsi formativi avviata di recente. Altro tema importante è quello della comunicazione per la salute: abbiamo bisogno di una comunicazione che sia istituzionale, sobria e scientificamente fondata. Si è inoltre parlato della carenza delle risorse destinate al Servizio Sanitario Nazionale e si sono discusse le novità introdotte nell’ultima legge di bilancio con risorse aggiuntive specificamente dedicate all’aggiornamento dei programmi vaccinali e dei programmi di screening oncologici.

Notiziario

Archivio Notizie