“AMBIENTE E SALUTE: VIVERE IL FUTURO” – CAMBIAMENTO CLIMATICO E SALUTE
Auditorium D’Alessandro – Viale Mellusi, Benevento – Sabato 25 Ottobre 2025 – ore 9.00
“Ambiente e salute: vivere il futuro” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 25 ottobre alle ore 9.00, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Benevento.
Continua l’impegno dell’Ordine sul tema ambiente e salute, stavolta dedicato all’impatto che il cambiamento climatico determina in ambito sanitario. L’approccio One Health, riconosciuto a livello internazionale, prevede l’integrazione tra salute umana, salute animale e salute dell’ambiente. E’ ormai riconosciuto dalla letteratura scientifica che l’origine delle malattie è legata strettamente all’ambiente
Dopo i saluti istituzionali e l’intervento del Dott Luca Milano (Presidente dell’Ordine dei Medici), prenderà la parola la Dott.ssa Gabriella Festa, Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, la quale illustrerà il razionale dell’evento e l’importanza dell’approccio One Health in Medicina.
Seguiranno le relazioni della Prof.ssa Maria Moreno, nuovo Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, sulle risposte biologiche e la vulnerabilità dell’uomo al cambiamento climatico, e del Prof. Rosario De Iulio, docente dell’Università Vanvitelli, su cibo e territorio. A seguire, gli interventi dei Medici specialisti: Dott.ssa Claudia Corbo (oncologa), Dott.ssa Nunzia Esposito (infettivologa), Dott.ssa Assunta Micco (pneumologa) e del Dott. Michele Della Porta (cardiologo). I Consiglieri dell’Ordine dei Medici, in qualità di moderatori e discussant, parteciperanno alla tavola rotonda alla quale sono stati invitati il Prof. Raffaele De Luca Picione (Università telematica Giustino Fortunato) e il Dott. Andrea Cormano (rappresentante ISDE- associazione Medici per l’ambiente).
L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri vuole sottolineare l’importanza dell’integrazione tra figure professionali al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini sanniti e trovare soluzioni operative all’emergenza climatica nel nostro secolo soprattutto sul territorio sannita.
“L’Ordine dei Medici si rende promotore dell’approccio One Health attraverso la collaborazione con Scuole, Università, Istituzioni e Associazioni per favorire la cultura della prevenzione e la lotta contro la devastazione dei territori e degli ambienti di vita e di lavoro. È stata istituita anche la commissione di lavoro “ambiente e salute” a testimonianza dell’impegno preso. È fondamentale una responsabilizzazione individuale sull’argomento. Il Medico si rende testimone operativo di un cambiamento culturale nella promozione della salute e della tutela dell’ambiente attraverso l’integrazione delle competenze, la prevenzione e la promozione di comportamenti sostenibili. Ogni intervento sulla salute pubblica ha ripercussioni sull’ecosistema e viceversa e il Medico deve diventare guida etica e scientifica del cambiamento” – Dott.ssa Gabriella Festa.