VITERBO. ONCOLOGIA SANTA ROSA: AMAN DONA DUE POLTRONE PER CHEMIOTERAPIA E STRUMENTO PER MONITORAGGIO DEI PAZIENTI DURANTE I TRATTAMENTI

GRAZIE A QUESTO GESTO DI GENEROSITÀ, SARÀ ALLESTITA LA TERZA SALA DI CHEMIOTERAPIA DEL DAY HOSPITAL

UTILIZZATI I PROVENTI DELLA CENA DI BENEFICENZA DELLE CANTINE DELLA SOLIDARIETÀ DI CANEPINA

Questa mattina alla presenza del direttore amministrativo della Asl di Viterbo, Simona Di Giovanni, dei rappresentanti della Pro loco e del sindaco di Canepina, Aldo Maria Moneta, sono state presentate le nuove donazioni Aman per i pazienti dell’unità operativa di Oncologia dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo

“Tra le modalità con cui la nostra associazione persegue le sue finalità statutarie – spiega Maria Neve, presidente dell’associazione – ci sono le campagne di raccolta fondi per l’acquisto di attrezzature medicali o per il confort dei pazienti dell’azienda sanitaria locale. Quest’anno vogliamo rivolgere un ringraziamento speciale all’Amministrazione comunale e alla Pro loco di Canepina per aver voluto devolvere ad Aman, per il terzo anno, i proventi della cena di beneficenza delle cantine della solidarietà”. 

Grazie a questo gesto di grande generosità, è stato possibile allestire la terza sala di chemioterapia del day hospital oncologico dell’ospedale Santa Rosa, diretto da Francesca Primi, con un importante beneficio per i pazienti, che potranno ora usufruire di tempi di attesa più brevi e di un ambiente ancora più accogliente. In particolare, con i fondi raccolti sono state acquistate due nuove poltrone per la chemioterapia e un Cardioline, strumento essenziale per il monitoraggio dei pazienti durante i trattamenti. Nel corso della cerimonia sono state applicate, su ogni singola donazione, una targa che ne specifica la provenienza dei fondi utilizzati per l’acquisto. “Attribuiamo valore fondamentale alla trasparenza nei rapporti con le associazioni con cui decidiamo di collaborare, quando doniamo i fondi raccolti con le nostre cene della solidarietà – afferma Fabio Stefanucci, presidente della Pro loco di Canepina -, e Aman, in passato, ci ha dimostrato di aver fatto un impiego meritorio dei fondi che erano stati destinati”.

“Questo ulteriore contributo che la nostra associazione garantisce nei confronti dell’Oncologia viterbese – prosegue Maria Neve – è anche un riconoscimento di stima e di apprezzamento nei confronti di tutto il personale sanitario dell’unità operativa, perché una terza stanza di chemioterapia non si sarebbe potuta attivare senza uno sforzo organizzativo comune di medici e operatori sanitari. Professionisti che conosciamo benissimo, perché con loro collaboriamo da sempre, gomito a gomito, a supporto dei malati oncologici della Tuscia. Le nostre volontarie, infatti, accolgono, ogni giorno, i pazienti e i familiari che si rivolgono al day hospital del Santa Rosa e che devono soggiornare ore nel reparto”.

“Desidero esprimere, a nome mio e di tutta l’équipe dell’Oncologia di Viterbo – aggiunge la direttrice della struttura, Francesca Primi -, la più sincera gratitudine ad Aman per la generosa donazione, realizzata tramite la Pro Loco di Canepina, che ha permesso l’acquisto delle nuove poltrone per la chemioterapia del nostro reparto. Un gesto di grande sensibilità e vicinanza che contribuisce concretamente al comfort e al benessere dei pazienti, rafforzando quel legame di solidarietà che unisce la comunità al nostro ospedale”.

“Aver potuto constatare – commenta il sindaco di Canepina, Aldo Maria Moneta – quanto la nostra iniziativa abbia portato dei benefici ai cittadini assistiti e ai professionisti del reparto oncologico, è motivo di grande orgoglio. Per questo, desidero ringraziare, oltre ad Aman, la nostra Pro loco e le cantine che, ogni anno, si mettono a disposizione nell’organizzazione delle cene di beneficenza. Giornate come quella di oggi ci spingono a fare ancora meglio, con l’impegno e la generosità che, da sempre, contraddistinguono la nostra comunità. Nel caso specifico, a supporto di un diritto, quello alla salute, che non deve conoscere limitazioni e che tutti vogliamo venga garantito a ogni cittadino che ne abbia bisogno”.   

“Le donazioni come quella realizzata oggi da Aman – conclude la direttrice amministrativa della Asl Viterbo, Simona Di Giovanni -, grazie alla generosità della comunità di Canepina e della sua Pro Loco, rappresentano un esempio virtuoso di alleanza tra istituzioni, territorio e associazionismo. Un gesto concreto che si traduce in un miglioramento reale dei servizi offerti ai pazienti oncologici della nostra azienda. Questo contributo non solo potenzia le nostre strutture, ma valorizza anche il lavoro quotidiano dei professionisti sanitari che operano con competenza e dedizione. A nome della direzione strategica della Asl, esprimo il più sentito ringraziamento a chi ha reso possibile tutto questo, contribuendo a costruire una sanità sempre più vicina alle persone”. 

Notiziario

Archivio Notizie