Gaslini. Dottor Guido Michielon nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il riconoscimento del Quirinale premia la carriera, insieme all’attività umanitaria svolta al Gaslini, del direttore della Cardiochirurgia dell’ospedale pediatrico genovese

Genova, 22 ottobre 2025Guido Michielon, direttore della Cardiochirurgia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, è stato insignito della preziosa onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2025. Il riconoscimento è stato consegnato in occasione della cerimonia ufficiale dei diplomi a Palazzo Dora-Spinola, sede della Prefettura di Genova, alla presenza del Prefetto di Genova Cinzia Torraco,  della Sindaca di Genova Silvia Salis e del presidente del Consiglio Regionale Stefano Balleari. Premia una carriera di eccellenza dedicata alla cura dei bambini affetti da gravi cardiopatie congenite e al continuo impegno scientifico e umanitario, che negli ultimi tre anni il dottor Michielon ha svolto al Gaslini, contribuendo a rafforzare il prestigio internazionale dell’Istituto.

Negli ultimi tre anni, il dottor Michielon ha eseguito oltre 500 interventi cardiochirurgici salvavita e ha preso in carico circa 45 pazienti provenienti dall’estero.

Di questi, 30 sono arrivati attraverso le missioni umanitarie del Gaslini attive in 60 Paesi del mondo, 4 dal Regno Unito e i restanti da altri Paesi europei. Tra i pazienti, anche tre bambini provenienti dall’Ucraina, accolti nell’ambito delle missioni umanitarie del Gaslini nei contesti di guerra, che ha permesso di garantire cure e assistenza a oltre 300 bambini colpiti dal conflitto russo-ucraino, e una bimba proveniente da Gaza, con necessità di intervento cardiochirurgico urgente per ipossia grave.

“Questa onorificenza rappresenta un riconoscimento non solo alla straordinaria competenza e dedizione del dottor Michielon, ma anche al valore del lavoro quotidiano svolto al Gaslini – sottolinea Renato Botti, direttore generale dell’Istituto Giannina Gaslini – Attraverso la sua esperienza internazionale e la sua sensibilità umana, ha contribuito a far crescere ulteriormente la qualità della nostra cardiochirurgia pediatrica e a rafforzare il ruolo del Gaslini come centro di riferimento a livello mondiale.”

Il dottor Guido Michielon è direttore della Cardiochirurgia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova. È considerato un punto di riferimento internazionale nella cardiochirurgia congenita, con 4500 interventi a cuore aperto per le più complesse patologie cardiache e con numerosi riconoscimenti per la sua attività clinica e di ricerca.

Formatosi a Padova, ha completato la sua formazione clinica in cardiochirurgia negli Stati Uniti, dove ha trascorso cinque anni lavorando nei più rinomati dipartimenti cardiaci del paese, dalla Mayo Clinic al Boston Children’s Hospital, al Children’s Hospital di Philadelphia, prima di iniziare a lavorare presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma dove ha operato fino al 2012. Dal 2012 al 2015 ha poi lavorato come chirurgo cardiotoracico pediatrico presso l’University Medical Center di Groningen nei Paesi Bassi e dal 2015 si è trasferito presso il Royal Bromton Hospital, dove è stato responsabile del programma di cardiochirurgia congenita neonatale, pediatrica e dell’adulto in consorzio con l’Evelina Hospital di Londra.

Nella sua esperienza statunitense è stato allievo di “mostri sacri” della specialità, come il professor Donald Doty di Salt Lake City, di Aldo Castaneda del Boston Children’s Hospital, di Bill Norwood (di cui è stato chief resident e che ha inventato la procedura universalmente utilizzata per il trattamento del cuore sinistro ipoplasico, noto come intervento di Norwood). A Londra ha inoltre collaborato a stretto contatto con il professor Darryl Shore, erede chirurgico del professor Donald Ross, ideatore dell’omonima procedura, oggi evoluta nella tecnica Ross-PEARS. Questa procedura, che Michielon ha già eseguito con successo più volte al Gaslini, rappresenta una delle più avanzate nel campo della cardiochirurgia pediatrica.

Notiziario

Archivio Notizie