ASL 2 Liguria apre la Casa della Comunità di Finale Ligure 

Seconda struttura del programma PNRR per la riorganizzazione della sanità territoriale

Si è svolta oggi la presentazione ufficiale della Casa della Comunità di Finale Ligure, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Dott. Massimo Nicolò, della Direzione Strategica di ASL2, di rappresentanti del Consiglio Regionale della Liguria, delle Autorità civili e militari del territorio e dei Sindaci del comprensorio finalese. All’evento ha preso parte don Militello della Diocesi di Savona-Noli, che ha impartito la benedizione alla struttura prima del taglio del nastro inaugurale.

Nel quadro del Piano Operativo della rete territoriale per la fragilità e la cronicità voluto dal PNRR, ASL2 prevede la realizzazione di sei Case della Comunità nei comuni di Albenga, Pietra Ligure, Finale Ligure, Savona, Vado Ligure e Cairo Montenotte, e di due Ospedali di Comunità ad Albenga e Cairo Montenotte. Tali strutture si affiancano agli Ambulatori di prossimità già attivi nei comuni dell’entroterra savonese. 

La Casa della Comunità di Finale Ligure costituisce la seconda struttura del programma di riorganizzazione del sistema sanitario territoriale ed è situata in Via della Pineta n. 6, presso il piano terra della struttura “Ruffini. 

All’interno della Casa della Comunità sono operativi numerosi servizi finalizzati a garantire risposte integrate ai bisogni di cura e assistenza della cittadinanza, con particolare riferimento alla presa in carico delle persone affette da patologie croniche e di bassa complessità assistenziale.

L’offerta sanitaria e sociosanitaria comprende:

  • Accoglienza e Punto Unico di Accesso (PUA)
  • Ambulatorio scompenso cardiaco
  • Medico di Medicina Generale
  • Ambulatori specialistici (Diabetologia e Endocrinologia, Cardiologia, Oculistica, Allergologia, Neurologia)
  • Servizi infermieristici (Infermiere di Famiglia e Comunità – IFEC)
  • Servizio di Assistenza Domiciliare (ADI)
  • Consultorio
  • Assistente Sociale
  • Sala Prelievi
  • Associazioni di Volontariato

L’attività dei professionisti si sviluppa in stretta collaborazione con le Amministrazioni Comunali e con la rete territoriale dei servizi, al fine di garantire continuità assistenziale e aderenza terapeutica nella gestione della cronicità.

L’obiettivo della Casa della Comunità, definito dalla Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è diventare un punto di riferimento continuativo per la cittadinanza, garantendo l’accesso facilitato ai servizi sanitari del territorio.

Per accedere ai servizi della Casa della Comunità di Finale Ligure, la cittadinanza può contattare i seguenti recapiti:

  • Punto Unico di Accesso (PUA): 019 68152246
  • Servizi Infermieristici: 019 68152224
  • Sala Prelievi: 019 68152220
  • Consultorio: 019 68152214

Notiziario

Archivio Notizie