ASL CN1 al convegno “Nuovi paradigmi nella Malattia di Parkinson 2025” di Como

Cuneo, 21 ottobre 2025. Elona Brahimi, neurologo presso la Neurologia dell’ospedale di Mondovì, ha partecipato al convegno “Nuovi paradigmi nella malattia di Parkinson”, svoltosi nei giorni scorsi a Como. 

Un momento di confronto prezioso tra professionisti di alto profilo, impegnati ogni giorno nella cura e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti con Malattia di Parkinson.

“Abbiamo condiviso l’esperienza di ASL CN1 nella gestione clinica dei pazienti trattati con foslevodopa/foscarbidopa sottocutanea, evidenziando i risultati ottenuti in termini di efficacia, aderenza terapeutica e miglioramento della qualità di vita. Tale terapia rappresenta oggi una importante innovazione nel campo del trattamento per Malattia di Parkinson, offrendo una reale possibilità di miglioramento di qualità della vita dei pazienti”, spiega la dottoressa Brahimi. 

Il team multidisciplinare composto da neurologo, infermiere, fisiatra e fisioterapista, si conferma anche a livello italiano un punto di riferimento per la gestione del paziente a 360°, seguendolo puntualmente dal momento della diagnosi lungo tutto il suo percorso di malattia.
L’ASLCN1 è orgogliosa di contribuire alla crescita della conoscenza scientifica e alla diffusione delle migliori pratiche terapeutiche, con l’obiettivo di migliorare ogni giorno la qualità di vita delle persone affette da Parkinson”, dichiara il direttore della struttura Maria Federica Grasso.

Notiziario

Archivio Notizie