Massa, 20 ottobre 2025 – Si è svolto sabato 18 ottobre all’auditorium dell’ospedale Apuane di Massa il convegno “Patologie respiratorie croniche in ottica di genere: opinioni a confronto”, promosso da AIPO-ITS/ETS (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri).
Le responsabili scientifiche dell’evento erano la direttrice della Pneumologia di Livorno e presidente della sezione regionale AIPO-ITS/ETS Toscana Filomena Marrelli, la direttrice della Pneumologia area nord dell’Asl Valentina Pinelli e la presidente della sezione regionale AIPO-ITS/ETS della Liguria Antonella Serafini.
La giornata massese ha visto la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutta Italia, che hanno discusso e approfondito il tema dell’approccio di genere nella diagnosi e gestione delle malattie respiratorie croniche.
I relatori hanno sottolineato l’importanza della medicina di genere e delle differenze biologiche e ormonali, ma anche sociali e culturali, che incidono sull’insorgenza, l’evoluzione e la risposta ai trattamenti delle malattie respiratorie croniche.
Sono infatti state presentate interessanti relazioni su temi quali la corretta applicazione della medicina di genere, le differenze di genere nella terapia dell’asma e delle interstiziopatie polmonari e il ruolo delle associazioni dei pazienti.
Il convegno ha rappresentato un importante momento di riflessione e di dibattito, che ha permesso di individuare e approfondire nuove opportunità e sfide per il settore.
L’incontro si è concluso con una tavola rotonda, che ha visto la partecipazione di pneumologi, medici di medicina generale, infermieri, psicologi e rappresentanti delle associazioni dei pazienti, per condividere esperienze e buone pratiche.