IRCCS San Raffaele di Cassino, arriva la PET-TC digitale con Intelligenza Artificiale

Diagnosi più rapide, sicure e precise: è l’unica nel Centro Sud

Cassino, 20 ottobre 2025 – Una rivoluzione nella diagnostica arriva al San Raffaele di Cassino: è entrata in funzione la nuova PET-TC digitale con Intelligenza Artificiale, modello Omni Legend di General Electric. Un macchinario all’avanguardia, tra i pochi in Italia e l’unico presente nel Centro Sud, destinato a cambiare radicalmente la velocità e la precisione delle diagnosi.

Ridurre fino all’80% la dose di radiazioni, tagliare del 60% il radiofarmaco somministrato e completare una scansione total body in appena 8 minuti: sono questi i numeri che raccontano l’impatto della nuova tecnologia. A beneficiarne saranno soprattutto i pazienti oncologici, neurologici e cardiologici, per i quali la PET rappresenta già oggi un esame chiave.

“La forza di questo strumento”, sottolinea la prof.ssa Roberta Danieli, Responsabile dell’Unità di Medicina Nucleare dell’IRCCS San Raffaele Cassino, “sta nella capacità di individuare alterazioni metaboliche invisibili ad altre tecniche, permettendo diagnosi sempre più precoci e terapie mirate. Grazie all’IA, persino lesioni di soli 5 millimetri diventano rilevabili”.

Per i pazienti significa maggiore sicurezza, meno invasività e diagnosi più affidabili. Per la ricerca, un passo avanti decisivo verso una medicina personalizzata. Il San Raffaele di Cassino si conferma così un punto di riferimento per la sanità d’eccellenza nel Centro Sud.

La PET (Tomografia a Emissione di Positroni) è oggi uno strumento diagnostico fondamentale in oncologia, neurologia e cardiologia: consente di individuare tumori in fase precoce, valutare la risposta alle terapie, monitorare patologie neurodegenerative e identificare processi infiammatori. La sua capacità di cogliere alterazioni metaboliche prima ancora che diventino visibili con altre tecniche la rende indispensabile per una medicina sempre più personalizzata e predittiva.

Notiziario

Archivio Notizie