ASP PALERMO APRE LA CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2025-2026 ALL’INSEGNA DELLA PREVENZIONE E DELLA PARTECIPAZIONE

INFLU DAY: 150 VACCINAZIONI IN PIAZZA VERDI. ANCHE I DIRETTORI LEVITA E DEL CAMPO SI SONO VACCINATI. GIÀ DISTRIBUITE 115 MILA DOSI

PALERMO 20 OTTOBRE 2025 – Ha preso il via questa mattina da Piazza Verdi la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2025-2026 dell’Asp di Palermo. L’Influ Day organizzato dal Dipartimento di Prevenzione, ha visto una grande partecipazione di cittadini: sono state complessivamente 156 le vaccinazioni effettuate nel corso della giornata.

A dare il buon esempio, sottoponendosi alla vaccinazione, sono stati anche il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, e il direttore amministrativo, Ignazio Del Campo, che hanno voluto testimoniare personalmente l’importanza della prevenzione.  “La vaccinazione antinfluenzale – ha dichiarato il direttore sanitario Antonino Levita – è un gesto di responsabilità verso se stessi e verso la comunità. Prevenire significa non solo proteggere la propria salute, ma anche ridurre il rischio di contagio e alleggerire il lavoro delle strutture sanitarie durante i mesi invernali. L’adesione dei cittadini registrata oggi è un segnale incoraggiante che conferma la crescente sensibilità verso la prevenzione”.

Soddisfazione anche da parte di Domenico Mirabile, direttore del Dipartimento di Prevenzione, che ha coordinato le attività in Piazza Verdi. “Abbiamo voluto aprire la campagna con una giornata simbolica nel cuore della città – ha spiegato Mirabile – per avvicinare il vaccino ai cittadini e favorire una partecipazione spontanea e consapevole. I numeri di oggi ci dicono che la risposta è positiva e che la popolazione ha compreso quanto la vaccinazione sia uno strumento semplice ma fondamentale per tutelare la propria salute e quella degli altri”.

L’Asp di Palermo ha, già, distribuito 115 mila dosi di vaccino antinfluenzale ai propri centri vaccinali, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. La distribuzione proseguirà nei prossimi giorni per assicurare la massima copertura del territorio provinciale.

Il vaccino è gratuito e disponibile per tutte le categorie a rischio – tra cui anziani, bambini, donne in gravidanza, soggetti fragili e operatori sanitari – e può essere richiesto presso i centri vaccinali dell’Asp, gli studi dei medici di famiglia, i pediatri di libera scelta e le farmacie aderenti.

“Con l’Influ Day – ha concluso Levita –  l’Asp di Palermo rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura della prevenzione e della salute pubblica, invitando i cittadini a vaccinarsi per proteggersi e proteggere gli altri”. 

Notiziario

Archivio Notizie