Intorno alle ore 16.00 circa del 18/10/2025 presso l’Ospedale di Manfredonia si è verificato un black-out energetico, concausato dalle avverse condizioni metereologiche sul territorio e della vetustà della cabina elettrica principale del P.O. di Manfredonia, già prevista e finanziata all’interno del progetto di rifunzionalizzazione dello stesso presidio a valere sui fondi FSC 21-27 per complessivi € 5.000.000,00, unitamente ai gruppi elettrogeni.
Prontamente la macchina dell’emergenza (Area Tecnica, operatori di SanitaService, le ditte di manutenzione LFM spa e Gruppo Dipergola, ognuno per le proprie competenze) ieri è entrata in funzione adoperandosi per minimizzare i disservizi, garantendo il prosieguo di tutte le attività sanitarie in piena sicurezza, fino ad assicurare, allo stato attuale, una doppia fonte di alimentazione elettrica.
Sono in corso operazioni di smontaggio della cabina e di sostituzione dei componenti guasti, le cui previsioni di completamento sono previste per venerdì prossimo, 24 ottobre.
Al momento del black-out erano ricoverati presso l’Ospedale di Manfredonia 38 pazienti. Per la precisione 8 in Cardiologia, di cui uno con monitoraggio continuo, 3 in Chirurgia e 1 in Ortopedia, 13 in Medicina, 9 in Psichiatria e 4 in Lungodegenza. Nonostante il disagio causato dalla situazione imprevedibile, il personale sanitario di tutte le Unità Operative, in uno con la Direzione Medica di Presidio e l’Area Tecnica, hanno garantito continuo monitoraggio, continuità assistenziale e terapeutica a tutti i degenti ricoverati.
Nessun paziente degente è stato trasferito, ivi compreso il paziente cardiologico in monitoraggio continuo, che non ha subito alcuna interruzione.
Si è provveduto a comunicare lo stato di emergenza alla C.O. del 118 al fine di garantire la sicurezza ai pazienti.
In carico al Pronto Soccorso, al momento del black-out, vi erano 5 pazienti, di cui 1 in codice arancione, stabilizzato e trasferito presso il Presidio Ospedaliero di Cerignola, 2 in codice azzurro e 2 in codice verde. Questi ultimi 4 sono stati trattati, 3 dimessi con indicazioni cliniche e 1 ricoverato presso la Unità Operativa di Medicina.
Resta al momento lo stato di allerta alla C.O. del 118, ma il Pronto Soccorso e le Unità Operative stanno garantendo assistenza e cure in sicurezza a tutti i pazienti che giungono con mezzo proprio al Presidio di Manfredonia
La Direzione Strategica ringrazia tutti gli operatori tecnici che hanno lavorato nell’emergenza e stanno lavorando per rispristinare la situazione e tutti gli operatori sanitari che hanno garantito e stanno garantendo, seppure in una situazione di disagio, con serenità e spirito di squadra, assistenza e cure a tutti pazienti.