Anche l’ospedale Papa Francesco di Ostuni, dopo il Perrino di Brindisi l’anno scorso, parteciperà alla terza edizione del progetto nazionale Un albero per la salute, l’iniziativa promossa dai Carabinieri del Comando Tutela per la Biodiversità e dalla FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) che prevede la messa a dimora contemporanea di trenta giovani alberi negli ospedali d’Italia, simbolo di vita, cura e sostenibilità. La cerimonia si svolgerà martedì 21 ottobre alle 9.30.
La pianta troverà il suo spazio nel cortile dell’ospedale di Ostuni ed è stata donata dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Martina Franca, in collaborazione con il Servizio Manutenzione del Verde dell’Area Tecnica della Asl Brindisi.
Interverranno Maurizio De Nuccio, direttore generale della Asl Brindisi, Francesco Lisena, direttore medico dell’ospedale Papa Francesco, il capitano Alberto De Berardinis del Reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca, una delegazione di studenti dei corsi di laurea di Infermieristica e Fisioterapia del Polo universitario Vittorio Valerio di Brindisi, il personale dell’ospedale e i militari del Nucleo Tutela Carabinieri Biodiversità di San Cataldo, dipendenti dal Reparto di Martina Franca.
Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita sul sito web del progetto Un albero per il futuro, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica.