“Si è rivelata una giornata intensa e ricca di contenuti quella svoltasi a Roma, dedicata alla formazione e all’aggiornamento degli operatori del patronato Labor. Proprio i patronati rappresentano una delle colonne portanti del welfare italiano e devono essere valorizzati come enti di pubblica utilità, al servizio dei cittadini e dei territori. Le istituzioni devono fare la loro parte per rilanciarne ruolo e funzioni”. È il messaggio forte e chiaro lanciato da Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro e Carmela Tiso, portavoce di Accademia IC e presidente del Patronato Labor, ente promosso da Confeuro con una rete di 170 sedi in tutta Italia. “I patronati sono fondamentali per sostenere il tessuto sociale e istituzionale, promuovendo diritti, sviluppo e progresso in un contesto in continua evoluzione. Oggi celebriamo una realtà splendida e voglio ringraziare tutti gli operatori Labor per la passione e l’impegno quotidiano a servizio dei cittadini. Un impegno che non si ferma ma si rinnova quotidianamente anche grazie ai continui e costanti attività di formazione e aggiornamento dei nostri operatori”. A guidare il corso, come sempre con grande competenza e professionalità, il Direttore Generale Francesco Giordani, che ha accompagnato gli operatori Labor in un percorso stimolante e di alto livello: “La formazione è la nostra forza: essere costantemente aggiornati significa garantire un servizio sempre più efficace, umano e vicino alle esigenze delle persone”.