“Donne Avanti! Benessere e protagonismo femminile nell’età post-fertile”, venerdì 17 ottobre a Cecina la giornata della salute dedicata alle donne

VALLI ETRUSCHE, 16 ottobre 2025 – Venerdì 17 ottobre, dalle 15 alle 19, nella Sala Consiliare del Comune di Cecina (Palazzo dei Congressi, Piazza Guerrazzi), si terrà la Giornata della Salute “Donne Avanti! Benessere e protagonismo femminile nell’età post-fertile”, un incontro gratuito e aperto alla cittadinanza promosso dalla Società della Salute Valli Etrusche e dall’Azienda USL Toscana nord ovest, con il patrocinio del Comune di Cecina.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere globale della donna nell’età post-fertile, valorizzando il ruolo della prevenzione, della salute fisica e psicologica e della partecipazione attiva alla vita sociale. Vuole essere un’occasione di incontro, ascolto e confronto, per sostenere le donne in un percorso di consapevolezza, benessere e protagonismo in tutte le fasi della vita.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cecina, della presidente della Società della Salute Valli Etrusche e della direttrice di Zona Bassa Val di Cecina-Val di Cornia / SdS Valli Etrusche Laura Brizzi, i lavori saranno moderati da Alessio Mini, responsabile dell’Unità Funzionale Attività Consultoriali Valli Etrusche.

Il programma prevede numerosi interventi di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che affronteranno i principali aspetti legati alla salute e al benessere femminile dopo la menopausa. Luigi Franchini, direttore della UOC Educazione e Promozione della Salute, aprirà i lavori parlando del ruolo della prevenzione primaria come determinante di salute. Seguirà l’intervento di Rosa Maranto, direttrice della UOC Attività Consultoriali, che approfondirà il ruolo dei consultori nella prevenzione e nella promozione della salute in età post-fertile.

Nel corso del pomeriggio si parlerà anche di attività fisica adattata e movimento, con la partecipazione di Carmine Di Muro, direttore della UOC Medicina dello Sport, e dei referenti AFA Valli Etrusche Immacolata D’Onofrio e David Bottai. La dietista Irene Scacciati illustrerà invece i principi di una corretta alimentazione in questa fase della vita. Spazio anche agli aspetti psicologici, relazionali e culturali legati alla menopausa, grazie ai contributi della psicologa-psicoterapeuta Barbara Giordani e dell’assistente sociale Roberta Bonsignori. Alice Bottai, ginecologa del consultorio, parlerà di come affrontare serenamente la transizione menopausale, mentre l’ostetrica Marilina Di Miceli affronterà il tema della salute perineale. Le ostetriche Maria Cristina Malfetti e Katia Di Mari illustreranno infine il ruolo delle terapie complementari in età post-fertile, e Giovanni Salvini, presidente dell’UNITRE, approfondirà il tema del benessere mentale e cognitivo.

A chiudere la giornata sarà la presentazione del laboratorio di scrittura “Qwerty”, con Stefano Masoni, primario della UOC Ostetricia e Ginecologia, e la partecipazione di Rosalba Risaliti e Barbara Codevico, per riflettere sull’esperienza della parola e della narrazione come strumenti di consapevolezza e crescita personale.

Notiziario

Archivio Notizie