Ausl Toscana nord ovest premiata al primo convegno annuale del Network PREMs e PROMs per un progetto legato a indagini di soddisfazione dei pazienti 

Pisa, 15 ottobre 2025 – Nell’ambito del primo convegno annuale del Network PREMs e PROMs, che si è svolto a Pisa lo scorso 13 ottobre, con l’organizzazione del Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata premiata per l’“Impatto e trasferibilità”, nella sezione poster, per il lavoro dal titolo “Dalle parole ai fatti: l’esperienza dei PREMs come motore di cambiamento organizzativo”.

Il progetto sintetizza l’impegno dell’Azienda sanitaria nel coinvolgimento del personale e nell’utilizzo dei dati raccolti dalle indagini di soddisfazione dei pazienti ricoverati, con l’obiettivo di rafforzare la cultura dell’ascolto e della trasparenza. A seguito dei feedback delle pazienti e dei pazienti si sviluppano, infatti, azioni concrete che guidano il cambiamento organizzativo.

Gli autori del poster premiato nell’evento organizzato dal Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna sono Linda Marcacci, dello Staff della direzione aziendale, Roberta Valerio, della Comunicazione aziendale, e Andrea Lenzini, direttore del dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche.

L’Azienda ha adottato un approccio sistemico per integrare la voce di pazienti e familiari nei processi di programmazione e valutazione, utilizzando l’osservatorio PREMs come strumento a supporto dei professionisti, da un lato per valorizzare le molte esperienze positive, spesso meno visibili, dall’altro per trasformare le criticità in azioni di miglioramento.

Alla sezione poster del convegno pisano sono stati presentati due ulteriori contributi, entrambi legati in particolare al dipartimento infermieristico ed ostetrico: il primo dal titolo “L’utilizzo del PREMs nel dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche dell’Azienda USL Toscana nord ovest – Esiti dell’assistenza infermieristica ed esperienza”, a cura di Andrea Lenzini, Moira Borgioli, Belinda Castori e Silvia Niccolini; il secondo da titolo “PREMs: dal commento all’azione – Il percorso di analisi, valutazione e monitoraggio dei PREMs e degli interventi intrapresi dalla UOC Assistenza Infermieristica di Livorno”, a cura di Chiara Pini, Andrea Caiazzo, Roberto Giuliani, Antonella Perini, Stefania Infrasca, Carmela Sole, Claudia Marmeggi, Gabriele Gentini, Virna Agostini e Ursula Franchi.

Per quanto riguarda nello specifico i PREMs, i risultati mostrano un alto livello di soddisfazione e in costante crescita, grazie proprio alle azioni messe in atto a partire dai commenti dei pazienti, che rappresentano una risorsa preziosa per riconoscere e valorizzare l’impegno quotidiano degli operatori della sanità.

Con questo riconoscimento, l’Azienda USL Toscana nord ovest conferma il proprio impegno nel rendere i PREMs parte integrante della pratica clinica e organizzativa, come leva di cambiamento culturale e di sviluppo continuo della qualità dell’assistenza.

Notiziario

Archivio Notizie