Ausl Romagna. Donato un letto ergonomico alla Cardiologia dell’ospedale di Lugo

Si è svolta in data odierna, mercoledì 15 ottobre 2025, la cerimonia di consegna di un “Letto ergometro ERGOLINE EL 1200”  al Servizio di Cardiologia dell’Ospedale “Umberto I” di Lugo, donato donato dall’Associazione Lughese Pro-Chirurgia in collaborazione con la BCC Ravennate, Forlivese e Imolese.

 L’apparecchiatura consente l’esecuzione di test ergometrici per la valutazione della funzione cardiaca, ottimizzando al massimo la posizione del paziente durante l’esecuzione dell’esame

Erano presenti  la dott.ssa Elena Vetri, direttrice dell’Ospedale di Lugo, la dott.ssa Giulia Ricci Lucchi, direttrice del Servizio Cardiologia di Lugo, la dott.ssa Emanuela Bacchilega, vice presidente de La BCC ravennate forlivese e imolese e presidente del Comitato Locale di Lugo, l’avv. Gabriele Sangiorgi, presidente dell’Associazione Lughese Pro-Chirurgia, e la sindaca di Lugo,  Elena Zannoni.

“A nome della Cardiologia di Lugo desidero esprimere il nostro più sincero ringraziamento alla BCC e all’Associazione Lughese Pro-Chirurgia per la generosa donazione – ha dichiarato la dott.ssa Ricci Lucchi. – Questo contributo rappresenta un’importante risorsa per il nostro reparto di cardiologia e per i pazienti che necessitano di test diagnostici accurati e sicuri. Il letto ergometro ci permette di offrire ai nostri pazienti una possibilità di monitoraggio cardiaco durante lo sforzo, migliorando così la qualità delle diagnosi e l’efficacia dei trattamenti. Inoltre, la sua presenza ci consente di seguire anche pazienti che hanno difficoltà a sostenere un’attività fisica in posizione eretta, rendendo i nostri test più inclusivi e accessibili. Questa donazione non solo rafforza la nostra capacità di cura, ma riflette anche un gesto di solidarietà che avrà un impatto duraturo sulla salute e il benessere della nostra comunità.  Nell’ambito dell’attività ambulatoriale svolta in Cardiologia a Lugo, questo esame troverà la sua collocazione nel percorso della cardiopatia ischemica (post infarto), lo scompenso, le patologie valvolari e infine nella Riabilitazione, migliorando così l’inquadramento del paziente e la sua traiettoria di cura e di presa in carico. Rappresenta, pertanto, un valore aggiunto nell’attività svolta quotidianamente”.

 “L’intervento della BCC ravennate, forlivese e imolese a sostegno del Servizio di Cardiologia dell’Ospedale “Umberto I” di Lugo – ha dichiarato la dott.ssa Bacchilega – vuole testimoniare ancora una volta l’impegno del nostro Istituto a sostegno della comunità e del territorio in un settore estremamente significativo come quello sanitario”

“Fin dall’anno 1998 – ha dichiarato infine l’avv. Sangiorgi – l’Associazione Lughese Pro-Chirurgia si è impegnata, attraverso la propria attività di volontariato, per consentire che l’Ospedale di Lugo sia dotato di strumentazione tecnologicamente avanzata per l’attività di diagnosi e prevenzione delle patologie e questo anche attraverso la oramai consolidata e fondamentale collaborazione con la BCC a cui vanno sempre i miei sentiti ringraziamenti. Sono già in fase di realizzazione altri progetti che consentiranno di migliorare il servizio per l’utenza del nostro Ospedale”.

Notiziario

Archivio Notizie