Otorinolaringoiatria AOU G. Martino Messina: un’aula del rinnovato reparto intitolata al Dott. Carlo Trovato

Ha una parete color glicine, come il colore che amava indossare ogni giorno. È l’aula del reparto di Otorinolaringoiatria dell’AOU G. Martino di Messina che oggi è stata intitolata al Dott. Carlo Trovato, medico in formazione scomparso prematuramente il 6 Luglio del 2023 all’età di 26 anni in un incidente stradale.

Un luogo simbolico perché uno spazio che sarà frequentato ogni giorno dagli specializzandi di Otorino e Urologia e che d’ora in avanti porterà il suo nome.

“Un ragazzo speciale, libero – come l’ha definito il Prof. Francesco Galletti, direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria – che amava la medicina e che si era innamorato dell’otorino. Carlo, pur essendo molto giovane, aveva già in sé una maturità professionale elevata e ha vissuto e accolto con entusiasmo la nostra voglia di crescere e approfondire. Lo dimostra il fatto che, pur essendo ai primi anni di specialità,  aveva già partecipato a diversi corsi di dissezione in Spagna mostrando un’enorme capacità di spaziare nell’apprendimento”.

I colleghi lo ricordano tutti come un trascinatore, dotato di un’empatia straordinaria, specie con i pazienti che amava seguire in modo attento e scrupoloso. 

Alla cerimonia erano presenti anche i genitori del Dott. Trovato e alcuni amici.

“Carlo – ha detto la Rettrice Prof.ssa Giovanna Spatari – aveva scelto l’Università di Messina come sede di studio per il suo futuro. Un giovane desideroso di conoscere, apprendere e crescere. Le caratteristiche più belle da ritrovare in uno studente. Siamo certi che sarebbe stato un professionista eccellente e l’intitolazione di oggi è il nostro modo di dirgli grazie. Per la sua testimonianza di amore e di impegno nello studio, ma soprattutto nella vita”. 

“Un luogo che sarà sempre di commozione e ricordo – afferma il Direttore Generale Giorgio Giulio Santonocito – e che siamo felici di aver potuto prevedere all’interno del rinnovato reparto di Otorinolaringoiatria, specialità molto amata dal giovane Dott. Trovato. L’UOC di Otorinolaringoiatria ha vissuto un periodo medio lungo in condivisione con l’UOC di Chirurgia Plastica e oggi ritrova una sua piena identità con le degenze al quarto piano del padiglione F, assicurando una migliore organizzazione delle attività assistenziali per pazienti e operatori”.  

Notiziario

Archivio Notizie