Prevenzione vascolare e del linfedema oncologico all’Asl Salerno: 15 ottobre visite gratuite all’ospedale di Pagani

L’ASL Salerno, con il patrocinio della Società italiana di Flebologia (SIFL), promuove la “Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico” all’ospedale “Andrea Tortora” di Pagani, dove sarà possibile dal 15 ottobre effettuare visite specialistiche gratuite con ecocolordoppler presso l’ambulatorio di “Flebologia, linfologia, prevenzione e cura del linfedema oncologico” diretto da Maurizio Pagano, presidente SIFL.

L’ecocolordoppler è un esame diagnostico di natura non invasiva, che utilizza ultrasuoni per visualizzare e analizzare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene. Permette di identificare anomalie come restringimenti, occlusioni, aneurismi e trombosi, ed è indicato per la valutazione del corretto funzionamento dei vasi sanguigni in diverse parti del corpo, quali gli arti e l’addome. 

In Italia circa 350 mila persone soffrono di linfedema, e nella popolazione l’incidenza annuale di un evento tromboembolico è di circa 117 casi ogni 10.000 abitanti. La presenza di una neoplasia – spiega il dr. Maurizio Pagano – aumenta di circa 4 volte tale rischio, mentre nei pazienti che ricevono la chemioterapia il rischio è aumentato di 7 volte. Diventa per questo fondamentale la prevenzione della trombosi venosi, specialmente nel caso dei pazienti oncologici.Le prenotazioni per la visita gratuita sono effettuabili attraverso l’invio di una mail all’indirizzo l.lucianiasl@aslsalerno.it, o contattando il numero 0819213905.

Notiziario

Archivio Notizie