Rafforzare la collaudata collaborazione per migliorare la salute pubblica e la qualità di vita dei pazienti in Friuli Venezia Giulia, rendere più efficaci le attività di prevenzione oncologica e garantire ai cittadini un’assistenza sanitaria di qualità.
Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto l’8 ottobre 2025 all’Ospedale di Cattinara a Trieste tra la Lega italiana per la lotta contro i tumori LILT FVG e la Federazione Italiana delle Società delle malattie dell’Apparato Digerente – FISMAD regione Friuli Venezia Giulia, organizzazione professionale senza scopo che riunisce le società scientifiche AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri), SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva) e SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia) .
L’intesa è stata siglata dalla professoressa Bruna Scaggiante, coordinatrice LILT FVG, dalla dr.ssa Debora Berretti Direttore della SOC di Gastroenterologia di ASUFC e presidente AIGO FVG, dalla Prof.ssa Lory Crocè presidente SIGE FVG e della dr.ssa Catrin Simeth presidente SIED FVG.
Grazie all’intesa sottoscritta saranno sviluppate iniziative congiunte di prevenzione, formazione, ricerca e sensibilizzazione sulle patologie oncologiche dell’apparato digerente.
Le parti si impegnano infatti a collaborare su progetti di formazione per operatori sanitari e promuovendo campagne di sensibilizzazione, con particolare attenzione a giovani e pazienti fragili, per favorire stili di vita sani e ridurre i fattori di rischio, aumentando la consapevolezza sulla prevenzione e l’importanza della diagnosi precoce.
Come è stato sottolineato da tutti i firmatari, si tratta di un brillante esempio di sinergia e di collaborazione tra professionisti e volontariato, tra sanità e comunità, che insieme possono fare la differenza per la salute pubblica del territorio.