Premio “Amerigo Poggiolini” a infermiera livornese Federica Pracchia per progetto destinato ai pazienti oncologici 

L’Azienda USL Toscana nord ovest esprime le più sentite congratulazioni all’infermiera Federica Pracchia, in servizio presso l’Unità di Educazione alla Salute di Livorno guidata da Luigi Franchini, per il conferimento del premio “Amerigo Poggiolini 2025”, attribuito dall’associazione “Amici di Montenero – La Frassineta”.

Il riconoscimento è stato assegnato in considerazione del suo impegno che ha reso possibile l’organizzazione del lavoro di oltre 300 volontarie, di età compresa tra i 30 e gli 84 anni, conosciute come “Le bimbe del riuso”. Grazie alla loro attività, filati e stoffe destinati allo scarto trovano nuova vita trasformandosi in oggetti utili, in particolare per le donne operate al seno – come le borse porta drenaggi – o per i pazienti sottoposti a trattamenti chemioterapici, a cui vengono donate coperte e altri manufatti. L’infermiera Pracchia è inoltre impegnata da tempo nello sviluppo di “Scambialibri-amo”, un progetto avviato durante il periodo della pandemia che promuove lo scambio gratuito di libri in diversi luoghi strategici della città, tra cui le sale di attesa di alcuni reparti ospedalieri.

“Se penso cosa posso fare io come cittadina attiva – ammette l’infermiera Federica Pracchia – mi viene sempre in mente una frase del filosofo e pacifista giapponese Daisaku Ikeda secondo il quale il cambiamento di un singolo individuo contribuirà al cambiamento nel destino di una Nazione e condurrà infine a un cambiamento di tutta l’Umanità. Partendo dal mio piccolo, dalle mie conoscenze, dai miei strumenti e dalle cose che amo cerco sempre di creare e sensibilizzare una rete di cittadini attivi, riscoprendo ogni giorno la volontà da parte di molte persone di contribuire con grande gioia”.

L’Azienda USL Toscana nord ovest si unisce alla soddisfazione per questo importante riconoscimento, che premia la professionalità, la sensibilità e l’impegno quotidiano di un’infermiera capace di trasformare un’occasione di rete, solidarietà e crescita comunitaria in una “cura e presa in carico” del prossimo.

Notiziario

Archivio Notizie