Nuovo Accordo Stato-Regioni su Formazione in Salute e Sicurezza: HSE Academy al fianco di aziende e professionisti

ROMA, 10 SETT 2025 – La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo “quadro” sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che unifica i precedenti testi normativi e introduce criteri più stringenti su corsi, soggetti formatori e verifiche dell’efficacia.

HSE Academy, ente di formazione del Gruppo Ecosafety e provider ECM accreditato Agenas dal 2021 (rinnovo 2025), è pronta ad accompagnare imprese e professionisti. L’offerta comprende corsi in aula, e-learning e webinar in ambiti come Salute e Sicurezza sul Lavoro, RSPP/ASPP, Primo Soccorso, Antincendio, Sicurezza Alimentare, Compliance e competenze trasversali, con focus sul settore sanitario.

Tra le principali novità dell’Accordo:

  • definizione dei soggetti formatori (istituzioni, enti accreditati, fondi interprofessionali);
  • regole più chiare per l’organizzazione dei corsi (massimo 30 partecipanti, obbligo 90% ore);
  • aggiornamento quinquennale obbligatorio per le qualifiche;
  • valutazione concreta dell’efficacia della formazione entro 6-12 mesi;
  • modalità didattiche in presenza, videoconferenza sincrona, e-learning certificato e blended.

Donnini, Responsabile Ufficio Formazione HSE Academy: «Il nuovo Accordo rappresenta una svolta per la salute e la sicurezza. Siamo già al lavoro per aggiornare i percorsi, con l’obiettivo di garantire qualità, tracciabilità e crescita delle competenze. Continueremo ad affiancare aziende e professionisti anche attraverso la formazione finanziata, che consente di investire senza costi aggiuntivi».

Con il nuovo quadro normativo e il supporto del Gruppo Ecosafety, HSE Academy si conferma punto di riferimento nazionale, unendo rigore normativo, innovazione didattica e attenzione ai bisogni specifici di sanità e imprese.

Notiziario

Archivio Notizie