Torna la Fiera di Sant’Alessandro, uno degli appuntamenti più attesi del panorama lombardo, che ogni anno richiama migliaia di visitatori tra esposizioni agricole, zootecniche e momenti di approfondimento dedicati al mondo rurale e alla tradizione bergamasca. Un crocevia tra innovazione e cultura che, dal 5 al 7 settembre, trasforma la Fiera di Bergamo in un punto di riferimento per operatori del settore e attrae storicamente le famiglie.
In questo contesto ricco di iniziative e incontri, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo sarà presente con uno stand istituzionale e terrà un convegno tematico, portando al centro dell’attenzione due aree fondamentali per la salute pubblica e la sicurezza alimentare:
- Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (DIPS), che opera quotidianamente per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e sorveglianza malattie professionali, la promozione della salute, gli screening, l’igiene degli alimenti e Sanità pubblica, Igiene pubblica Salute e ambiente;
- Il Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale, impegnato nei controlli lungo la filiera produttiva, nella prevenzione delle zoonosi e nella tutela della qualità igienica dei prodotti agroalimentari, igiene degli allevamenti, igiene urbana con prevenzione del randagismo e tutela animali d’affezione.
Il convegno del 6 settembre: “Biosicurezza in agricoltura”
Cuore della presenza di ATS sarà il convegno “Biosicurezza in agricoltura”, in programma sabato 6 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle 17.15 presso la Sala Caravaggio. Un appuntamento che unisce mondo agricolo, sanitario e istituzionale con l’obiettivo di approfondire le norme, i controlli e le buone pratiche a tutela degli allevamenti -con un focus su quelli avicoli- e della salute dei lavoratori.
L’evento, moderato dalla Direzione della Struttura Complessa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Bergamo, prevede il seguente programma:
- 14.00 – 14.30: Registrazione partecipanti
- 14.30 – 14.45: Saluti istituzionali
- 14.45 – 15.45: Il contesto normativo e la vigilanza operata da ATS Bergamo – dott.ri Massimo Alloni e Giovanni Cortesi
- 15.45 – 16.15: Biosicurezza negli allevamenti avicoli – dott.ssa Viviana Felice
- 16.15 – 16.45: Salute e sicurezza nei lavoratori del settore agricolo – dr.ssa Monica Bresciani
- 16.45 – 17.15: Tavola rotonda con risposte ai quesiti e conclusioni
Il convegno è gratuito previa iscrizione e prevede accreditamento ECM per tecnici della prevenzione e medici, oltre al riconoscimento di crediti formativi professionali per gli agronomi.
Un’occasione di incontro con la comunità
“La presenza di ATS Bergamo alla Fiera di Sant’Alessandro sarà un’occasione di dialogo diretto con i cittadini. Allo stand sarà possibile incontrare professionisti dei due dipartimenti, ricevere consigli pratici sulla prevenzione, chiarimenti sulle normative e materiali informativi -commenta Monica Bresciani, Responsabile Prevenzione malattie professionali del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria-. Un appuntamento che conferma la missione di ATS Bergamo -aggiunge Massimo Alloni, Direttore Distretto Veterinario B-: essere vicino alla comunità, promuovere la salute, garantire sicurezza alimentare e qualità lungo tutta la filiera che lega ambiente, alimentazione e benessere collettivo.”
Info logistiche:
- Dove: Stand unico, tra n° 87 corsia A2 e n° 95 corsia A3, Fiera di Sant’Alessandro – Bergamo
- Quando: info su https://fieradisantalessandro.it/ ; convegno sabato 6 settembre 2025, ore 14.00 –17.15