Asl Nuoro. La Neurochirurgia del San Francesco fa la sua parte nella Rete Regionale

In riferimento alle difficoltà a garantire le urgenze da parte della Neurochirurgia di Sassari,  a causa della carenza di medici, la direzione strategica dell’ASL 3 di Nuoro, a seguito delle dichiarazioni di alcuni consiglieri regionali, peraltro riprese dagli organi di stampa, intende precisare alcune inesattezze al fine di dare un contributo per una più corretta informazione a favore dei cittadini e pazienti.

Non corrisponde al vero l’affermazione secondo cui la temporanea inoperatività della Neurochirurgia di Sassari lascerebbe «attiva per tutta la Sardegna solamente quella del Brotzu di Cagliari».
In realtà è sempre stata operativa, all’interno della Rete Regionale, la Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale San Francesco di Nuoro, storicamente a servizio di un bacino di utenza che va ben oltre il Centro Sardegna.
A maggior ragione oggi, come conferma il Commissario Straordinario, Angelo Zuccarelli. «In tutto il mese di agosto sono stati trattati numerosi pazienti provenienti dal Nord Sardegna, in particolare da Olbia». «Per limitarci alla settimana in corso – prosegue Zuccarelli – da lunedì abbiamo trattato già due pazienti: uno proveniente da Alghero, l’altro direttamente da Sassari».

La direzione dell’ASL 3 di Nuoro ribadisce dunque la collaborazione delle proprie strutture e professionalità ospedaliere inserite a pieno titolo nella Rete Regionale, e assicura che la Neurochirurgia dell’Ospedale San Francesco continuerà – per quanto nelle sue possibilità, con i suoi tre dirigenti medici in pianta organica – a fare la sua parte nel continuare ad accogliere e trattare pazienti provenienti da tutta la Sardegna.

Notiziario

Archivio Notizie